Origgio - Saronno
Ritrovata a Saronno la donna scomparsa ad Origgio
Olha Odilova, questo il nome della donna ucraina scomparsa lo scorso 12 maggio, è stata ritrovata a Saronno nel pomeriggio di sabato 21 maggio

Olha Odilova, questo il nome della donna ucraina scomparsa lo scorso 12 maggio, è stata ritrovata a Saronno nel pomeriggio di sabato 21 maggio
Appuntamento con i giochi di una volta, costruzioni, puzzle, meccanismi sonori e tanto altro. A Saronno domenica 22 maggio dalle ore 15 in pieno centro, tra Piazza Libertà, Piazza Volontari del Sangue e il giardino di Villa Gianetti
Si tratta di una delle zone centrali della città, a due passi da piazza Libertà e Corso Italia, spesso però percepita e vissuta dalla cittadinanza come poco sicura e attrattiva
Si tratta di incontri di approfondimento, organizzati con il patrocinio del Comune di Saronno dall’Associazione Italiana di Archeometria, per venerdì 20 e sabato 21 maggio
Il focus proposto quest’anno da Arcigay Varese è la discriminazione in ambito sportivo. Domani la presentazione della campagna “Facciamo squadra”
Grande spavento nella serata di domenica in via Volta quando un’auto e una moto si sono scontrate frontalmente
Venerdì 20 maggio seconda conferenza dedicata al grande regista, scrittore e poeta mentre domenica 22 maggio Lucia Renoldi e Adriana Carnelli presentano il loro viaggio nel nord-est dell’India
L’agitazione è prevista per l’intera giornata, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord verso Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e TILO in Italia
Dalla Giornata del Verde Pulito alla Fiera dell’asparago di Cantello. Un weekend ricco di eventi: gli appuntamenti in provincia di Varese e nei dintorni
Appuntamento nei fine settimana dal 7 al 29 maggio. L’ingresso è gratuito
Sabato 14 maggio appuntamento per un’ora di lettura silenziosa con altri, libera condivisione e libera chiacchiera
L’iniziativa è aperta a tutti gli uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni e prevede una visita urologica congiuntamente ad un dosaggio PSA
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Il paesino della Valcuvia partecipa ad un progetto per ricordare il centenario della Prima guerra mondiale nella quale morirono venti giovani su diversi fronti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola