Al Quarto Stato di Cardano “Nomi Cose Città” porta alla scoperta di Marsiglia, tra colori, contraddizioni e anima mediterranea

L'ottavo weekend della rassegna dedicata alle città, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre, vede protagonista la metropoli portuale, tra trasformazioni urbane, letteratura, immigrazione e calcio

Marsiglia

L’ottava tappa di Nomi Cose Città – Viaggi ed esplorazioni dentro luoghi che cambiano sarà un’immersione nel cuore del Mediterraneo.
Il 15 e 16 novembre, al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo (via Vittorio Veneto 1), protagonista sarà Marsiglia, città di mare e di confine, crocevia di culture e contraddizioni, dove la mescolanza è identità e il porto un simbolo di incontri e fughe.

Sabato 15 novembre, alle ore 21, Luigi Vergallo (Fondazione G. Feltrinelli) e Maria Elena Buslacchi, antropologa, accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso i mille volti di Marsiglia.
Tra porto e periferie, calcio e comunità italiane, mare e multiculturalità, la serata dal titolo “Marsiglia dai mille colori” offrirà una lettura viva e umana delle trasformazioni urbane e sociali della città.

Domenica 16 novembre, sempre alle 21, sarà invece la volta di “La città degli esiliati”, un omaggio letterario al giornalista e scrittore Jean-Claude Izzo, autore della celebre trilogia noir marsigliese. A condurre l’incontro sarà Erika Innocenti, che guiderà il pubblico alla scoperta dei personaggi, dei luoghi e delle atmosfere che Izzo ha reso immortali, raccontando le molte anime della città mediterranea.

Come in ogni tappa di Nomi Cose Città, anche questa sarà un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Il menù a tema propone alcuni piatti della tradizione provenzale: il Grand aïoli, piatto misto con baccalà e verdure accompagnato dalla tipica salsa all’aglio; la Soupe au pistou, zuppa di verdure al pesto provenzale (anche in versione vegetariana).
L’aperitivo – dalle 19.30 – offre invece la tapenade con bruschette mediterranee.
Il tutto sarà accompagnato da calici di vino o dal gusto inconfondibile del Pastis, simbolo dell’aperitivo marsigliese. Il Pastis sarà proposto nella versione classica, ma anche con due diversi drink. 

Oltre agli incontri e al menù, ad accompagnare la tappa nelle due serate anche la consueta playlist che racconta la città, disponibile con link scaricabile anche al tavolo.

La rassegna Nomi Cose Città

«Ma di Marsiglia» è la ottava tappa della rassegna Nomi Cose Città, che da gennaio propone ogni mese un viaggio culturale che unisce storia, espressione artistica, vita quotidiana, trasformazioni.

Nomi Cose Città vuole raccontare le città come luogo di incontro (e talvolta scontro) di forze diverse e come realtà in continua trasformazione. Un viaggio e una riflessione attraverso la proposta di una città al mese, vista attraverso linguaggi diversi, dalla fotografia alla musica, dal cinema ai racconti di viaggio.

Dopo la tappa di Trieste a ottobre e quella di Marsiglia il prossimo weekend, il ciclo d’autunno si chiuderà il 13-14 dicembre con la tappa D di Dakar, in Senegal.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.