Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 27, 28, 29 maggio
Tra feste, sagre e fioriture nei parchi è in arrivo il fine settimana

Tra feste, sagre e fioriture nei parchi è in arrivo il fine settimana
Primo traguardo per l’azienda del settore aerospace, che ha centro di ricerca a Novara e stabilimento accanto a Malpensa
Quattro aperitivi serali alle 19 della domenica. Per scoprire storie, Storia e conoscere anche un po’ del nostro presente. Primo appuntamento: domenica con “Negri”, storia del razzismo nello sport Usa
Gli incontri sono promossi dal Comune di Cardano al Campo, Polo educativo ad alta specializzazione, cooperativa sociale “La banda” e festival dell’educazione
Sea ha avanzato una prima proposta ai sindaci: rinaturalizzare aree oggi dentro al sedime dell’aeroporto, in cambio della cessione della zona destinata a ospitare i magazzini del cargo
Continua la mobilitazione contro il progetto della ferrovia: se ne parla a un incontro a Casorate Sempione venerdì 27 maggio
Una serata per parlare delle criticità della riforma regionale sulla sanità insieme al consigliere Astuti, membro della commissione Sanità di Regione Lombardia
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Quattro birrifici artigianli, dodici birre diverse selezionati insieme a Barley House. Ma anche concerti e una cena-degustazione. Sono gli ingredienti di un festival “picolo ma carateristico”
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritorna la manifestazione in ricordo della sindaca uccisa nel 2013. “Passano gli anni ma non la nostra voglia di ricordare”
Era l’aprile del 2020, in piena emergenza pandemica, quando Tigros lanciò questa gara di solidarietà: che ancora ora coinvolge quasi 70 associazioni
Ventimila volontari AIRC tornano nelle piazze domenica 8 maggio per distribuire l’Azalea della Ricerca, iniziativa giunta alla 38esima edizione
I fedeli hanno celebrato l’Eid Al-Fitr, la rottura del digiuno nel mese sacro in ricordo della rivelazione del Corano
L’iniziativa dell’amministrazione comunale per salvare questa secolare istituzione ha avuto successo. Ad occuparsi della gestione delle attività sarà la Pro Loco
Ultimi commenti
Beppe Trani su "Riaccendiamo il campanile del sacro Monte"
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini