
Ciclismo amatoriale
“Insieme nessuna salita è impossibile”: a Lonate Ceppino torna il “RandoAIL”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri

Il 31 agosto sarà una data speciale per chi ama il ciclismo e, allo stesso tempo, è disposto a fare del bene. In quella domenica ci sarà infatti la 6a edizione della RandoAIL, randonnée con base a Lonate Ceppino organizzata da Asd Compact Team in collaborazione con AIL Varese Como Odv.
L’AIL è l’associazione che si occupa di raccogliere fondi per combattere le leucemie e le malattie del sangue; la sezione locale – fin dalla sua nascita – sostiene numerosi progetti di ricerca, cura e assistenza nei reparti Ematologici degli ospedali di Varese, Busto Arsizio e Como (Sant’Anna e Valduce), per permettere ai pazienti di curarsi vicino a casa senza doversi spostare in strutture lontane.
AIL Varese Como dal 2010 ad oggi ha investito una cifra superiore ai 3 milioni di euro per rendere questi reparti ormai un punto di riferimento nel campo Ematologico: la garanzia che i soldi raccolti vengono utilizzati nel modo previsto e a “chilometro zero”.
Per questo il Compact Team ha scelto di promuovere la RandoAIL: i soldi raccolti con le iscrizioni sono interamente destinati all’ associazione che ha appena deliberato un progetto (del valore di 700mila euro) per camere sterili all’ospedale di Busto Arsizio ed è in procinto di finanziarne un altro (circa un milione) all’ospedale di Varese.
«Per questo – spiegano gli organizzatori di RandoAIL – vogliamo “Unire i pedali” per qualcosa di veramente importante e ci piacerebbe sensibilizzare i tanti ciclisti delle nostre zone alla partecipazione. Insieme nessuna salita è impossibile».
LE INFORMAZIONI SULL’EVENTO
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: un tracciato da 100 chilometri, proposto come ciclopedalata e uno da 200 chilometri, valido come brevetto ARI del Campionato Italiano, inserito anche nel circuito Randagi Lombardi Challenge.
La partenza sarà alla francese, con orari scaglionati: dalle 7:30 alle 8:30 per chi affronta la pedalata lunga (200 Km), dalle 8:30 alle 9:15 per chi sceglie il percorso da 100 km. Il punto di ritrovo e iscrizione è fissato per le ore 7 in via della Strecciola a Lonate Ceppino.
La quota di partecipazione è di 18 euro ma chi desidera ricevere anche la maglia tecnica da ciclismo dedicata all’evento potrà farlo in fase di pre-iscrizione, al costo di 25 euro, fino a esaurimento scorte. Al termine della pedalata tutti i partecipanti saranno accolti da un ricco ristoro e da un conviviale “Raviolo Party”, offerto da “Lo Scoiattolo”; verranno inoltre premiati i tre gruppi più numerosi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Compact Team o sul gruppo Facebook della società sportiva.