» Invia una lettera

Il nuovo preside saluta la scuola

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

30 Giugno 2014

 Nel prendere servizio oggi come dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Fagnano Olona desidero rivolgere un caloroso saluto agli alunni, ai loro genitori e al personale tutto dei quattro plessi scolastici del territorio comunale.
Assumo l’incarico in un momento inusuale, a conclusione di una travagliata vicenda concorsuale, alla fine dell’anno scolastico e, per questo, mi affido a queste brevi righe in attesa di poterci incontrare più direttamente all’inizio del nuovo anno nel pieno delle mie funzioni.

Lo faccio non senza emozione ma con entusiasmo e senso di responsabilità, consapevole del ruolo fondamentale che la scuola riveste per l’intera nostra società, soprattutto nell’attuale momento storico.

Nelle ultime settimane, grazie alla gentile disponibilità del mio predecessore – che ringrazio sentitamente anche per aver “retto” le sorti dell’istituto in questi ultimi tre anni -, ho avuto modo di avere un primo contatto con la realtà dei diversi plessi avviando quella che mi auguro – e mi propongo – sia una costruttiva collaborazione per assicurare il servizio che la scuola sicuramente sente di dover dare e cercherà di dare nel miglior modo possibile. Unisco, nel ringraziamento al dott. Giuseppe Carcano anche tutti i dirigenti precedenti che hanno portato l’istituto alla realtà attuale.

Rivolgo un particolare saluto al Signor Sindaco e a tutta l’amministrazione comunale di Fagnano Olona assicurando loro il mio impegno a far si che l’istituto scolastico possa continuare sempre meglio ad assolvere il suo compito istituzionale che è quello di offrire un servizio scolastico di qualità incentrato sulla persona della bambina, del bambino, della ragazza e del ragazzo che ha diritto di apprendere e di raggiungere il pieno successo formativo per potersi inserire – a beneficio di tutti noi – nel contesto sociale come “cittadina/o” consapevole e matura/o.
E’ un servizio doveroso, quanto mai necessario ma, oggi, sempre più delicato e complesso che la scuola non può affrontare da sola. Fagnano è però ricca di una articolata rete di realtà del mondo produttivo, associativo, religioso e culturale a cui pure va il mio saluto unito alla disponibilità immediata all’ascolto e al dialogo per individuare e avviare tutte le possibili e migliori forme di collaborazione che possano dare maggiore possibilità di risultato.

Sono certo che sapremo camminare insieme, nel rispetto dei bisogni e delle aspettative di ciascuno, con le competenze e le responsabilità di ognuno verso quella che è sicuramente una delle mete più belle da raggiungere: la crescita personale delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, nello sviluppo delle loro conoscenze, capacità, competenze, non solo disciplinari, ma anche emotive e relazionali. Nel rendere loro persone migliori, cittadini consapevoli, rendiamo migliori noi stessi!

Buona estate e arrivederci a presto!

Mauro Riboni

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.