Contro il razzismo, la catena umana di 600 studenti
Mercoledì 21 marzo, alle 10.30, Piazza Monte Grappa accoglierà gli studenti che abbracceranno simbolicamente la fontana per dire basta a tutte le forme di razzismo
In seicento invaderanno piazza Monte Grappa. Mercoledì 21 marzo, alle 10.30.
Nel centro di Varese si raduneranno studenti provenienti da 12 scuole della provincia per dire "no" a tutti i razzismi.
In occasione della "giornata mondiale contro il razzismo", diecimila studenti in tutt’Italia risponderanno all’invito dell’Unar ( Ufficio nazionale antidiscriminazione razziali) per un segnale simbolico ma di alto profilo civile: «Siamo ancora sconvolti dall’eccidio di Tolosa – ha commentato il rappresentante dell’Ufficio scolastico provinciale Mauro Riboni – La strage riapre la triste piaga della xenofobia, dell’odio per gli ebrei. Dobbiamo investire nella scuola perchè vengano cementificate le nozioni della tolleranza, del confronto. Pur nel rispetto delle differenze, si deve lavorare sui piani comuni, sui principi inviolabili in cui tutti crediamo e costruire un confronto che superi le barriere culturali, razziali, di religione o sesso».
Dalle 9.30, piazza Monte Grappa inizierà ad animarsi: prima l’allestimento del palco dove si esibiranno alcuni artisti, poi l’arrivo delle delegazioni degli istituti ( tre comprensivi di Varese oltre all’Itpa Casula e poi il Candiani, il Tosi e il Crespi di Busto il comprensivo di Gazzada, l’Isis Ponti di Gallarate, il comprensivo Militi di Saronni, il Curie e il Geymonat di Tradate). Alle 10.30 l’evento entrerà nel clou con la catena umana attorno alla fontana a cui seguiranno i discorsi ufficiali: « L’iniziativa è arrivata alla ottava edizione – spiega Emanuele Nitri referente regionale dell’Unar, ufficio che dipende dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – e in Lombardia si svolgerà in ogni capoluogo di provincia. Si tratta di una festa a cui prenderanno parte anche alcune associazioni territoriali come l’Arci o Migranti».
Tra le iniziative anche alcune catene umane che verranno organizzate alla stessa ora ma nei cortili delle singole scuole come alla media Vidoletti di Varese o al comprensivo Militi di Saronno o al liceo Curie di Tradate.
« È un’iniziativa a cui abbiamo aderito con entusiasmo – commenta l‘assessore del Comune di Varese Enrico Angelini – Varese è una città dove gli stranieri rappresentano il 15% della collettività. Ci sono molte iniziative che promuovono l’integrazione per costruire una realtà complessa ma capace di confrontarsi cercando quei valori comuni che sono insiti nell’uomo singolo. Il cammino è ancora lungo ma la direzione è quella giusta».
Il messaggio della tolleranza deve essere coltivato innanzitutto tra le generazioni più giovani: « Sono i ragazzi che devono costruire un futuro migliore. – afferma l’assessore provinciale Alessandro Bonfanti – L’intolleranza esiste e può manifestarsi ovunque: dalla famiglia, alla scuola. La cronaca è piena di episodi di razzismo. La strada è ancora lunga ma è quella giusta!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.