Area cani a Cardano? Ma anche cestini per le loro cacche

23 Aprile 2024
Caro direttore,
il 20 aprile è stata inaugurata l’Area cani presso via della Repubblica. Una risposta alla popolazione di cani che in una città come Cardano, con circa 15.000 abitanti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 3000 cani (dati regione Lombardia, 1 cane ogni 5 abitanti).
Niente da dire sul fatto che le persone abbiamo un animale di compagnia, anche se talvolta vi è più trasporto verso l’animale che verso gli umani, soprattutto se ultimi e diseredati.
Ma il problema è relativo al comportamento dei padroni di questi animali nei riguardi delle loro deiezioni lasciate talvolta per le strade e nei giardini pubblici della nostra città. Anche l’amministrazione pubblica deve agevolare i proprietari dei cani per una corretta gestione delle deiezioni.
A Cardano questo non succede; trovare un cestino è un’impresa e trovane poi uno adatto alle deiezioni di cani è quasi impossibile.
Di fronte al nostro circolo, il Quarto Stato di via Vittorio Veneto, vi è un piccolo e grazioso parco, i “Giardini della Costituzione”, frequentato da persone con cani, da qualche giovane e da qualche mamma che porta i bimbi al vicino Asilo Porraneo. Un piccolo parco situato nel centro storico di Cardano tra la chiesa di San Pietro, la scuola paritaria e il nostro circolo.
Il giardino risultava, già nel 2020, abbondantemente coperto da ricordi canini e lasciato in uno stato di abbandono. Quindi abbiamo dotato noi il parco di due cestini di fortuna dove poter lasciare i rifiuti e ci siamo presi l’impegno di passare settimanalmente a ritirare i rifiuti e collocarli negli appositi bidoni del nostro circolo. Ogni tanto abbiamo anche ripulito l’area tagliando l’erba e le piante circostanti.
Abbiamo più volte interpellato l’Amministrazione comunale (sia l’assessore all’Ambiente, sia l‘ufficio Ecologia) affinché intervenisse con dei cestini appositi. L’unica burocratica risposta dagli uffici è stata: “l’area è già inserita nella ordinaria programmazione delle nostre manutenzioni esterne” .
Anche una nostra proposta di collaborazione per la pulizia del parco non ha avuto nessuna risposta.
Noi, quindi, dal 2020, settimanalmente facciamo “clandestinamente” questo servizio, sia per tenere pulita l’area, sia per fare un servizio ai proprietari di cani che hanno bisogno di uno spazio fruibile.
Quindi, ben venga l’Area cani, ma che Cardano sia anche dotata di appositi cestini (regolarmente svuotati) sperando che l’amministrazione, questa o la prossima, pensi a sistemare i ”Giardini della Costituzione”, un giardino con un bellissimo nome ma che torni ad essere uno spazio pulito per bimbi, adulti e anche cani.
PER GLI AMICI DEL CIRCOLO QUARTO STATO
Enrico Federico Franzioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La situazione cani sta leggermente sfuggendo di mano (e di decenza). Tutto prevedibile, tutto previsto. Ma la discesa non è ancora completata.