Cascina Colombara dimenticata e isolata
27 Dicembre 2009
Egr. direttore di VareseNews.
Inanzitutto vorrei farvi vivissimi complimenti per l’ottimo servizio di informazione che fornite ai cittadini con il vostro sito. In particolar modo apprezzo molto la possibilità che date a tutti di poter pubblicare un commento o un pensiero.
Inizio la mia lettera premettendo che sono da poco abito a Saronno e precisamente nel rione cascina colombara, posto a sud della città al confine con Caronno Pertusella. Vi ci abito da anno ma e devo dire che è un posto tranquillo e accogliente fatto salvo per le vie di accesso al rione che se togliamo la via verso Solaro (che a fatica si può chiamare strada e non accessibile se si arriva da Monza) resta solo la via Don Sturzo che sfocia sul Viale Lombardia (La Saronno-Monza). Ora questa via di accesso è stata chiusa intorno a metà Luglio per il presunto inizio dei lavori per la creazione della rotonda sul Viale Lombardia, presunto perchè in verità i lavori veri e propri sono iniziati il giorno 1 settembre 2009. Fino a quella data il cantiere non ha avuto scopo di esistere se non quello di costringere i residenti della cascina colombara di percorrere la deviazione per un ulteriore mese e mezzo in più del dovuto. Il fatto è che non è stato avvertito nessuno dell’inizio di questi lavori ne antomeno si sà quando finiranno perchè fino ad oggi il cantiere è lungi dall’essere terminato e sembra rallentare sempre più; questi lavori costringono gli automobilisti a percorrere una devizione molto pericolosa e sconnessa. Il
pericolo maggiore deriva dal fatto che la deviazione attraversa il parcheggio delle FNM che durante il giorno, e fino a tarda sera, lascia spazio per il passaggio di una sola macchina e io stesso sono stato testimone di mancati incidenti o investimenti di pedoni. Il parcheggio non è regolamentato come strada ed è scarsamente illuminato. Poi non parliamo dell’inesto a S tra la
strada ed il parcheggio con annesso dosso spaccasospensioni. L’uscita su viale lombardia è regolamentata da un semaforo provvisorio a tre tempi che lascia molto a desiderare, accentuando il pericolo per i pedoni e biciclette (non si comprende in auto quando è il momento giusto per attraversare figuriamoci a piedi o in bicicletta).
Insomma, mi sembra che la cascina colombara sia poco considerata dall’amministrazione comunale di Saronno e che non faccia nulla per accellerare il completamento della rotonda.
Dulcis in fondo è arrivato il circo per renderre ancora più difficoltoso il raggiungimento delle nostre case. Difatto la via d’accesso dai semafori al parcheggio delle Nord è diventata lei stessa un parcheggio per chi si appresta ad assistere agli spettacoli.
Per quanto tempo dovremo ancora aspettare il completamento di questa rotonda? e poi, risolverà i problemi di traffico? Faccio un appunto: Saronno si è riempita di rotonde ultimamente ma le code agl’incroci non sembrano diminuite anzi…
Ringrazio per l’attenzione e saluto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.