» Invia una lettera

Cumuli di sassi in cima ai monti varesini, perché? Spunta una scritta in cima al monte Chiusarella

Cumuli di sassi in cima ai monti varesini, perché?  Spunta una scritta in cima al monte Chiusarella
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

13 Maggio 2025

“No sassi”, così recita la scritta che – per un simpatico giuoco dell’anonimo autore – era scritta intorno a metà aprile proprio con i sassi sulla vetta del monte Chiusarella, nelle prealpi varesine del Parco naturale del Campo dei Fiori.

Probabilmente stanco di vedere le vette riempite di sassi accatastati dagli escursionisti, l’anonimo camminatore ha compiuto il gesto pacifico di ribellione.

Qualcuno potrebbe dire: “Ma gli ometti sono una tradizione di montagna, e sono utili per segnalare il sentiero!”.

In questo caso, però, forse si sta un po’ andando oltre: già un’altra grossa catasta, che ormai più che un ometto ricorda un gigante, è stata creata da tempo vicino alla croce metallica.

Tanti sono i sassi aggiunti dai camminatori che vanno in cima alla Chiusarella che quello che forse in origine era un rozzo altare ora ricorda più un Ovoo delle steppe mongole, un tradizionale luogo di culto sciamanico.

Ma da quando le prealpi insubri si sono date ai culti orientali?
Forse i suoi abitanti – seguendo la moda del trekking e dell’hiking – sono anche rimasti affascinati da vaghe suggestioni himalayane?

Oltre al grosso mucchio di sassi, infatti, da tempo in Chiusarella svolazzano, sferzate dal vento, delle simpatiche bandiere di preghiera del buddhismo tibetano.

Ma non divaghiamo: ritornando all’argomento cumuli di pietra, perché crearne uno nuovo a pochi metri di distanza da quello preesistente?

Sia chiaro: non si vuole qui innescare una polemica alla stregua di quella relativa alle croci di vetta, ma rimane il fatto che forse il “ribelle” della scritta ha ragione: questo eccesso di cumuli rischia di alterare l’ambiente e rovinare il paesaggio naturale.

Insomma, lo stupore é molto, i quesiti rimangono aperti.

Francesco Zavattoni

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.