Donne incinte e parcheggi per disabili
21 Febbraio 2012
Caro Direttore,
Volevo segnalare che non esiste nessuna deroga per utilizzare il parcheggio destinato ai disabili (quello giallo) anche se si è una donna incinta.
Altresì se ci fosse tale deroga mi sembra quantomeno sospetto che si parcheggi l’auto sulla zona di manovra (quella destinata all’apertura delle portiere e ad una eventuale carrozzina) e non centralmente nell’area riservata all’autoveicolo, lasciando di fatto tale area in parte vuota. Questo è quello che è accaduto questa mattina nel parcheggio di Via Giuseppe Romito a Tradate da parte di una ragazza. Il parcheggio era pieno e anziché percorrere 20 metri in più a piedi ha preferito parcheggiare lì.
Spesso si parla di un asfalto sempre più multicolore:
Alcuni Comuni o strutture pubbliche dispongono di strisce rosa per le donne incinte, strisce bianche, zone blu.
E poi c’è il giallo, ad indicare il diritto esclusivo della persona disabile a parcheggiare su quel preciso
stallo di sosta, le cui dimensioni sono state stabilite per consentire all’utente una discesa più agevole dalla vettura.
Avendo una cugina con disabilità agli arti inferiori totale questi episodio mi ha fatto parecchio incazzare (e scusi il francese). Numerose sono le volte che non riesce a trovare un posto riservato dove effettuare una manovra che per molti sarà semplice ma che per lei rappresenta una sfida: scendere e salire sull’auto.
Vuoi il mio posto? Prenditi il mio handicap.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.