Gestione flussi migratori
1 di 2
1 di 2
11 Settembre 2023
Egregio direttore
vorrei fare alcune osservazioni su quanto dichiarato dal sindaco Galimberti sulle difficoltà delle amministrazioni locali nella pianificazione dell’accoglienza dei migranti mandati dal governo.Giustamente il sindaco osserva come ormai si sia al collasso di strutture e risorse che finora avevano retto abbastanza bene e come sia necessario un “armistizio politico “fra i partiti.Giusto l’appello alla collaborazione per superare barriere ideologiche di fronte all’ emergenza,meno giusto ,a mio avviso,affermare che la causa della tragica situazione in cui l’Italia si trova,sia colpa dell’uso degli slogan,della demagogia e del populismo della destra sia ,ora,al governo che ,prima, all’opposizione.Tuttto ciò ha fatto arrivare gli sbarchi ad un numero ,secondo Galimberti,mai visto prima.Lungi da me difendere la destra,che in tema di immigrazione ha deluso chi l’aveva votata per bloccarla,ma non riconoscere i danni del centro sinistra in materia è veramente inaccettabile.Vediamo solo alcuni dati (fonte Ministero Interni) ,non tutti:
2014 170.100 arrivi
2015 153.842 arrivi
2016 181.436 arrivi
2019 11.471(Salvini al governo, che almeno serviva da deterrente)
Il centro sinistra quanto a slogan non era e non è da meno della destra con i suoi “porti aperti” e adesione al “pensiero unico”,all’umanitarismo a scapito della legalità, con la sua convinzione di essere depositari della verità.
Il sindaco ripropone, come soluzione, un’accoglienza ancora più diffusa sul territorio e percorsi di inserimento lavorativo.Tutte iniziative già attuate nel passato e che comunque danno scarsi risultati di fronte alla tragica realtà di continui arrivi illegali che si ripercuotono negativamente su tutta la popolazione italiana ,soprattutto sui più fragili.
Davvero le forze politiche dovrebbero collaborare, non contare sull’Europa che continua nella sua totale assenza e prendere esempio dagli altri Stati mediterranei, che l’immigrazione ,almeno, cercano di fermarla.
(Spagna,Grecia, Malta).
Annamaria Biasoli
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.