» Invia una lettera

Il ticket in pronto soccorso

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

7 Giugno 2013

Buongiorno Direttore,

parliamo di Ospedale di Varese, in particolare del Pronto Soccorso  di cui purtroppo ancora una volta ho dovuto servirmi, ieri mattina per un malore.
Vero è che non ho ritenuto opportuno chiamare il 118, ma la situazione era piuttosto seria almeno fino a prova contraria.
Ci dovrebbe essere l’accoglienza, ovvero qualcuno che di primo impatto assista il paziente, ma al mio arrivo non vi era nessuno sulle tre postazioni in essere tanto che ho dovuto attendere quasi 20 minuti.
E’ un PRONTO SOCCORSO, lo dice la parole prestazione immediata. Spiegato poi cosa mi sentivo, immediatamente mi hanno fatto l’esame cardiologico, da lì alla visita che seguiva, ho atteso 3 ore, ok l’esame era ok, negativo. ma se ho dolore e ho un malore in corso se non è il cuore potrebbe essere qualcosa d’altro e se attendo 3 ore…potrei minare alla mia vita.
Dopo 3 ore finalmente la visita, il dolore molto attenuato per fortuna poichè era dolorosissimo, eseguiti esami Emocromo d’urgenza e se devono essere urgenti perchè ho aspettato tre ore?….non era meglio farlo alle 9 e 20 subito dopo il cardiogramma? eseguita radiografia al torace e poi….naturalmente altre 3 ore di attesa….
Tu medico, me lo devi dire che per avere l’esito degli esami del sangue ci vogliono minimo tre ore, che evito di preoccuparmi inutilmente e la persona che mi accompagna ma non può entrare in sala visite la mando a casa, invece che farla stare in sala d’attesa in ansia perchè non sa più nulla.
Diagnosticato che gli esami erano tutti negativi ma non sapendo esattamente cosa è stata la causa, mi prescrivono un altro esame per accertamento da eseguire anche fuori dalla struttura ospedaliera.
Allora, mi dai un esame da fare….conseguente ad un disturbo serio a mio parere, perchè non me lo fai subito? E non mi mandi in un reparto dell’ospedale per eseguirlo?
Ah, ma il bello viene quando ti consegnano l’esito di tutti gli esami eseguiti e ti chiedono anche di andare a pagare € 25,00= per le prestazioni avute.
Ora mi chiedo se sono da caso urgente, mi fai anche pagare?  Mentre mi dicono che chi arriva in Pronto Soccorso trasportato dal 118 non paga, bene, vorrà dire che la prossima volta ( anche se spero non ci sia una prossima volta)   arriverò anch’io con il 118, così passo davanti a tutti e non pago!
Grazie per l’attenzione
Loredana Alberti
 

 Gentile lettrice,

il pronto soccorso, dallo scorso anno, ha modificato le regole adottato il ticket dei codici bianchi, previsto per tutte le prestazioni erogate tranne alcuni casi riportati esplicitamente come potrà leggere aprendo questo link

Buongiorno Direttore,

parliamo di Ospedale di Varese, in particolare del Pronto Soccorso  di cui purtroppo ancora una volta ho dovuto servirmi, ieri mattina per un malore.

Vero è che non ho ritenuto opportuno chiamare il 118, ma la situazione era piuttosto seria almeno fino a prova contraria.

Ci dovrebbe essere l’accoglienza, ovvero qualcuno che di primo impatto assista il paziente, ma al mio arrivo non vi era nessuno sulle tre postazioni in essere tanto che ho dovuto attendere quasi 20 minuti.

E’ un PRONTO SOCCORSO, lo dice la parole prestazione immediata. Spiegato poi cosa mi sentivo, immediatamente mi hanno fatto l’esame cardiologico, da lì alla visita che seguiva, ho atteso 3 ore, ok l’esame era ok, negativo. ma se ho dolore e ho un malore in corso se non è il cuore potrebbe essere qualcosa d’altro e se attendo 3 ore…potrei minare alla mia vita.

Dopo 3 ore finalmente la visita, il dolore molto attenuato per fortuna poichè era dolorosissimo, eseguiti esami Emocromo d’urgenza e se devono essere urgenti perchè ho aspettato tre ore?….non era meglio farlo alle 9 e 20 subito dopo il cardiogramma? eseguita radiografia al torace e poi….naturalmente altre 3 ore di attesa….

Tu medico, me lo devi dire che per avere l’esito degli esami del sangue ci vogliono minimo tre ore, che evito di preoccuparmi inutilmente e la persona che mi accompagna ma non può entrare in sala visite la mando a casa, invece che farla stare in sala d’attesa in ansia perchè non sa più nulla.

Diagnosticato che gli esami erano tutti negativi ma non sapendo esattamente cosa è stata la causa, mi prescrivono un altro esame per accertamento da eseguire anche fuori dalla struttura ospedaliera.

Allora, mi dai un esame da fare….conseguente ad un disturbo serio a mio parere, perchè non me lo fai subito? E non mi mandi in un reparto dell’ospedale per eseguirlo?

Ah, ma il bello viene quando ti consegnano l’esito di tutti gli esami eseguiti e ti chiedono anche di andare a pagare € 25,00= per le prestazioni avute.

Ora mi chiedo se sono da caso urgente, mi fai anche pagare?  Mentre mi dicono che chi arriva in Pronto Soccorso trasportato dal 118 non paga, bene, vorrà dire che la prossima volta ( anche se spero non ci sia una prossima volta)   arriverò anch’io con il 118, così passo davanti a tutti e non pago!

Grazie per l’attenzione

Loredana Alberti

 


 Gentile lettrice,

il pronto soccorso ( in Lombardia) lo scorso anno ha innovato il sistema di pagamento, prevedendo il ticket per tutti i casi tranne alcune eccezioni, specificamente indicate e che potrà leggere in questo link

http://www.sanita.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213286005806&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213281753748&pagename=DG_SANWrapper

Non corrisponde al vero, inoltre, che il ticket si evita utilizzando il servizio 118

Loredana Alberti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.