“Noi sentinelle in piedi derise e provocate”
1 di 4
1 di 4
24 Maggio 2015
Ieri a Busto Arsizio con grande piacere ho messo i panni di una sentinella in piedi per manifestare per la tutela della famiglia tradizionale.
Ho dovuto purtroppo sganciarmi dal corteo per documentare fotograficamente 2 scene di maleducata, incivile e irrispettosa contestazione fatta di allusioni e frasi volgari.
Innanzitutto la contestazione non era stata autorizzata dalle forze dell’ordine e non solo hanno esibito cartelloni che vanno aldilà delle minime regole di un vivere civile ma hanno pure provocato le sentinelle sfilando a mo’ di trenino Brasiliano cantando la canzone “disco samba” urtando il silenzio che regnava in piazza mentre le sentinelle leggevano libri in silenzio.
Non voglio politicizzare questa bellissima manifestazione delle sentinelle in piedi ma esprimo la mia più ferma e indignata condanna a questi 4 incivili prodromi dei “black bloc”.
Il giorno che le persone civili che militano nel PD si indigneranno anche loro allora potrò rallegrarmi ma oggi invece è per me un giorno segnato da indignato ribrezzo.
Onore alle sentinelle in piedi e al loro silenzio ordinato.
Un grazie al funzionario della Digos che ha bloccato tempestivamente l’osceno trenino Brasiliano.
Ci vorrebbero più “mamme di Baltimora”….
Francesco Attolini – Referente Cittadino Busto Arsizio Fratelli d’Italia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
C’è una differenza fra libertà di opinione e libertà di discriminazione. Ti firmi referente politico di FI e già questo fa saltare la mosca al naso sulla non politicizzazione del tuo intervento, a parte questo sei in politica e la differenza fra opinione e discriminazione dovresti conoscerla, ma se sei andato a fare la sentinella significa che invece la ignori oppure semplicemente sei razzista (cerca sul vocabolario cosa significa, non vorrei essere frainteso, qui ti do una dritta http://www.treccani.it/lingua_italiana/articoli/parole/razzista.html). Torna sui banchi di scuola e studiati meglio la storia, in particolare quella dell’ottocento e del novecento ma non disdegnare il 1789.
Il fatto cha paragoni un trenino che balla samba ai black block fa capire che razza di equilibrio regni nella tua testa.
I libri, ripeto, non teneteli in mano come contrappeso, leggeteli.
Cosi imparerete a rispettare chi lotta per avere diritti che riguarano la sfera personale.
Non è che se si tutelano le possibilità di unioni non etero, si indeboliscono le unioni etero.
Ma che fantasie avete in testa?
Che uno sceglie il matrimonio etero perchè non ha quello “gay”??
In ogni società ci sono molti impegni di vita che giuridicamente hanno valenza e peso diverso se affrontati in due, la possibilità di fare queste cose anche per chi ha un indirizzo sessuale diverso scelto da madre natura.
Ma possibile che questa è l’unica battaglia che sapete fare?
Proteggere la famiglia “tradizionale” negando la posisbilità di costituire legami “non tradizionali”?
Davvero senza parole.
Ognuno è libero di amare chi vuole, ma i diritti della FAMIGLIA scritto maiuscolo rimangono e DEVONO RIMANERE per la FAMIGLIA! Nessuna adozione, nessun matrimonio per gli omosessuali…che siano felici come meglio credono, ma non hanno alcun diritto!
Il fatto che tu abbia messo i panni della sentinella in piedi la dice lunga sul tuo grado di civiltà e sulla tua intelligenza…
Dalle immmagini che mostri, la contromanifestazione sembra davvero pericolosa… pieno di “black-bloc”… cattivissimi… il trenino brasiliano poi… ha rischiato di mettere busto arsizio a ferro e fuoco!!!
Non li hanno arrestati?
Una lettera che, al di là dei contenuti davvero deprecabili, è scritta in un italiano a dir poco approssimativo. E chi scrive male, pensa male.