Ordine pubblico e controllo del traffico a Varese

8 Febbraio 2022
Buongiorno direttore,
da qualche anno ho l’occasione di passare quotidianamente per Varese a piedi o in bici mi capita di vedere ogni sorta di scorrettezze anche gravi da parte di conduttori di autoveicoli: passaggi col rosso al semaforo, velocità elevata in centro da parte di moto o auto, in generale limiti di velocità mai rispettati (anzi, se vai a meno di 50 all’ora ti suonano stizziti), gente che guida tranquillamente col telefono all’orecchio, auto ferme con conducente a bordo in posizioni assurde con compromissione della circolazione, e potrei continuare a lungo.
La gente è impazzita, per molti il buon senso non esiste. Questo è possibile perché non c’è nessuno che controlla; una volta vedevi spesso in giro “i vigili ” a piedi, almeno in centro, che controllavano ed erano una presenza deterrente. Adesso non c’è più nessuna forza pubblica in giro per Varese, ci sono zone anche centrali dove regna il degrado sociale (ubriachi ,extracomunitari, giovani sbandati, spacciatori ai giardini pubblici ) e non c’è da stupirsi poi se i conducenti di autobus vengono aggrediti, se i giovani sbandati sanno che sono i padroni del territorio; eppure se passi dalla sede della polizia locale in via Sempione alle ore 14, ne escono decine di dipendenti che hanno finito il turno!
Forse non sono abbastanza ma secondo me quelli che ci sono non vengo usati bene.
Secondo me ci vuole una forte presenza deterrente sul territorio da parte della forza pubblica municipale, se no si possono fare tutte le leggi che si vuole ma se non c’è nessuno che le fa rispettare la cosa diventa ridicola. Scrivo a voi perché penso che possiate influenzare l’opinione pubblica e la municipalità per prendere misure adeguate.
Distinti saluti
Alessandro Reina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Concordo pienamente con quanto scritto; anch’io giro spesso in centro con il cane e mi chiedo come mai, visto che solo in Corso Matteotti ce ne sono centinaia di mozziconi di sigarette, come mai non si è mai sentito di qualche multa affibbiata a quelli che concorrono a questo degrado. Già ai tempi del Sindaco Fumagalli, in anticipo su una legge nazionale, era prevista una multa per chi gettava a terra i mozziconi. Sono passati anni e anni e mi piacerebbe sapere quante multe da allora sono state comminate per quel motivo.