Un grosso tasso investito sulla strada, come fare per chiamare i soccorsi?

1 Giugno 2019
Ciao VareseNews,
questa notte un grosso tasso è stato investito da ignoti ed abbandonato agonizzante in mezzo alla carreggiata sulla provinciale SP20 (confine tra Caronno Varesino e Morazzone).
Lungo 70cm, peso intorno ai 10kg ovvero quanto un cane di taglia media; sicuramente avrà provocato danni all’auto che l’ha investito. Tentava di camminare senza però riuscire a spostarsi: io ed altri quattro ragazzi (sopraggiunti da direzioni diverse e con tre auto diverse), ci siamo fermati a soccorrerlo, senza tuttavia poter fare molto “manualmente”, in quanto selvatico e piuttosto pericoloso…ebbene, dopo aver chiamato Carabinieri locali, 112, guardie forestali ecc senza ottenere successo, a furia di insistere siamo riusciti dopo 45 minuti a far uscire un veterinario (presumo dell’Asl) ed un altro operatore per gestire quantomeno le auto in arrivo a folle velocità: il veterinario lamentava che però non sarebbe toccato a lui fare questo tipo di intervento.
Purtroppo non so nulla sulla sorte dell’animale…però Vi chiedo di pubblicare un articolo per rendere pubblica una situazione penosa in termini di soccorso agli animali selvatici nonché in termini di sicurezza stradale ove le auto sfrecciano a 150 km/h nonostante vedano caos e auto con le quattro frecce lampeggianti ferme a bordo strada. Ma sopratutto, spero che tramite il vostro articolo, tra i lettori ci sia qualche personaggio competente in materia che possa dare istruzioni su come meglio agire in situazioni simili.
Grazie!
Stefano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Su quella provinciale è decisamente molto consueto incontrarsi con la fauna boschiva. La strada è pressocchè un rettilineo, quasi interamente senza guard rail, e tutti vanno ben oltre i 50km/h consentiti. La percorro tutti i giorni ed in orari diversi, vedo spesso animali investiti e, qualche volta, cervidi o volpi. Sarebbe opportuno che installassero una lunga serie di rallentatori per tutelare la fauna dei nostri boschi.