» Invia una lettera

Un viaggio di solidarietà verso l’Africa

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

11 Febbraio 2008

Caro Direttore,
vorremmo per mezzo di Varesenews ringraziare le tantissime persone, e anche intere scolaresche, che si sono mobilitate per una raccolta di occhiali da vista usati da portare in Africa, aggiungendo vestiti e donazioni, mobilitazione che ha superato ogni aspettativa e ancora una volta dimostra la grande sensibilità delle persone su temi solidali.
Porteremo gli occhiali ai responsabili sanitari locali, che dopo accurate visite li doneranno gratuitamente a chi ne ha bisogno, oltre a vestiti e oggetti vari Mercoledì 13 febbraio 08 partiremo in otto volontari da Varese (rigorosamente ognuno a spese proprie) per raggiungere un piccolo villaggio (Walia, regione Dogon) nel Mali, dove l’associazione Yacouba per l’Africa (sito internet: www.yacouba.org) sta da lunghi anni sviluppando progetti di volontariato, pozzi, scuola, infermeria, mulino, un piccolo laghetto per raccolta acqua piovana, ecc.., progetti resi possibili grazie ai fondi raccolti attraverso donazioni di privati, enti pubblici, associazioni private e con iniziative nelle scuole. Nel gruppo dei volontari in partenza ci sono due medici varesini che attiveranno , oltre ad un controllo sullo stato di salute di grandi e piccoli, un corso di aggiornamento per i tre Agenti della Salute che garantiscono interventi di primo soccorso.
Un altro dei motivi del viaggio sarà quello di studiare
insieme alla gente del villaggio, forme di attività destinate all’autosostentamento per ridurre la loro dipendenza dai paesi donatori, nel gruppo di volontari è presente un architetto e un esperto di commercio equo-solidale. Un grazie particolare a un volontario varesino, tecnico appassionato di energie alternative, che con
inventiva e capacità ha realizzato un piccolo sistema di illuminazione notturna alimentato da mini pannelli solari che utilizza LED al posto delle lampadine , lo doneremo alla scuola del villaggio per permettere agli adulti di seguire un programma di alfabetizzazione nelle ore serali.
Cordiali saluti

Yacouba per l’Africa (Rita Patriarca, Giulia Dragonetti, Franco Zanellati)

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.