Il Barattolo, la spesa sfusa direttamente a casa tua
Il Barattolo è uno shop online dove acquistare i migliori prodotti sfusi, nelle quantità che vi servono e scegliendo il contenitore in cui ricevere gli alimenti, che potrete poi riutilizzare

Quante volte dopo aver sistemato la spesa, pensiamo alla quantità di sacchetti, imballaggi e contenitori che scartiamo dalla merce acquistata e che finiscono con il riempire i contenitori della raccolta differenziata in un batter d’occhio?
La maggior parte dei materiali che inquinano l’ambiente o situazioni di spreco delle risorse, sono il risultato delle nostre abitudini e delle nostre azioni e oggi, dove è sensibilmente aumentata l’attenzione per la salvaguardia dell’ambiente, si fa largo un nuovo modo di fare la spesa, il comprare sfuso.
Il Barattolo è uno shop online dove acquistare i migliori prodotti sfusi, nelle quantità che vi servono e scegliendo il contenitore in cui ricevere gli alimenti, che potrete poi riutilizzare.
Un approccio nuovo alla spesa, che insegna anche ad acquistare solo quanto strettamente necessario, riducendo gli sprechi ed educando chi acquista a ragionare bene su quello che mette nel carrello, sperimentando anche cose nuove, ideale per chi desidera alimentarsi in maniera sana e sfiziosa, avendo a cuore sé stesso e l’ambiente.

Scegliendo di fare la spesa da Il Barattolo si possono navigare le varie sezioni del sito per decidere quali alimenti mettere nel carrello e soprattutto le quantità. In modalità standard i prodotti vengono spediti in sacchetti di carta provenienti da fonti sostenibili, oppure potete decidere di ricevere i vostri prodotti all’interno di sacchetti in juta, dentro barattoli di vetro o in latta, per poi dare una seconda vita ai contenitori, continuando magari a riempirli con quanto acquisterete in una successiva visita al negozio.
Le consegne avvengono in tutta Italia e l’azienda si avvale di corrieri che si impegnano alla sostenibilità aziendale attraverso la riduzione delle emissioni e alla responsabilità sociale, attraverso l’attenzione alle risorse umane e alla società. E per compensare quelli che sono i consumi, Il Barattolo si preoccupa di piantare alberi per salvaguardare l’ecosistema.
Dentro al Barattolo ciascuno di noi mette la sua attenzione alla sostenibilità, non solo quella ambientale ma anche quella economica e la passione per un’alimentazione più sostenibile e fatta di ingredienti di altissima qualità.

Tutti i partner che riforniscono gli scaffali de Il Barattolo sono accuratamente selezionati, ricercando le buone pratiche nella coltivazione e nell’allevamento, con l’obiettivo di far lavorare anche le aziende più piccole e attente alla qualità di quello che producono e non alla quantità ad ogni costo.
Da Il Barattolo trovate di tutto, anche tante idee per cucinare ricette nuove, consigli su come conservare al meglio i vari cibi e tanti sapori nuovi mai provati prima.

Se state pensando ai regali di Natale, Il Barattolo è il posto giusto dove fare shopping comodamente seduti sul divano di casa, scegliendo tra una serie di proposte di box di alimenti sfusi o costruendone una ad hoc, contribuendo a diffondere abitudini più sostenibili e regalando spunti per assaggiare qualcosa di diverso.

Riempite il vostro carrello con le quantità necessarie, scegliete i contenitori in cui ricevere i prodotti e aspettate il corriere con la vostra spesa.
Il servizio clienti è a disposizione scrivendo all’indirizzo info@ilbarattolosfuso.it oppure al numero 3497126084 (anche via Whatsapp o Telegram)
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"