Litigare bene tra condomini
10 di 10
Guarda anche
-
Openjobmetis in campo, amichevole con il SAM Massagno
-
Albero infettato al Parco Bassetti
-
Gli “Aperimare & Sound” del Gallione
-
Il benzinaio di Varese che ha trasformato la sua stazione in un museo del vintage
-
Maltempo e danni, vigili del fuoco al lavoro da Luino a Busto Arsizio
-
Da Varese tonnellate di cibo per Gaza
10 di 10
TAG
21 Maggio 2016
Al convegno organizzato dall’Aiac alle Ville Ponti sul tema del “Buon conflitto” è stato presentato un decalogo perché il condominio, è una macchina che l’amministratore deve far funzionare prevenendo e soprattutto gestendo i conflitti. Elaborato dall’associazione in collaborazione con il Cpp (Centro Psico pedagogico italiano), questo decalogo elenca alcune buone pratiche unite a consigli preziosi: non confondere il conflitto con la violenza, anzi usare il conflitto proprio come antidoto alla violenza, non cercare colpevoli che generano sempre vergogna e rancore, imparare a sostare nel conflitti quando non si ha subito una soluzione, impara a comunicare e soprattutto ad ascoltare, prendersi cura delle proprie emozioni e dei propri dolori infantili, usare la domanda maieutica che permette di cogliere i punti di vista altrui, educare bene perché dove c’è violenza c’è cattiva educazione e quindi aiutare i bambini a litigare bene. In genere sono proprio loro le vere vittime delle liti condominiali perché i regolamenti sono pieni di divieti e non di regole.