E il cartello anti-Uslenghi finisce appeso nell’ufficio del sindaco

"Sono un uomo spiritoso, lo metterò in cornice"

Ha diretto la marcia di Radetzky durante l’ultimo concerto all’Auditorium, é stato il ventesimo turista occidentale a entrare in Vietnam dopo la guerra. A quanto dice lui si é anche bagnato nelle acque della base americana di Da-Nang insieme a una masnada di soldati dell’armata rossa. Di certo ha trovato il tempo anche di far eliminare i cartelli dedicati a Togliatti e Allende. Domenico Uslenghi rimane fedele al suo personaggio, anche di fronte alla contestazione personale. I ragazzi che gli hanno sventolato in consiglio un finto cartello stradale (via Uslenghi da Cassano), lo hanno ferito nell’orgoglio forse, ma non abbastanza da fargli abbandonare la voglia di stare sulla notizia. Anzi, come il Berlusconi che espone sorridendo i manifesti taroccati della sua campagna, annuncia che i manifesti del dileggio, da oggi, fanno bella mostra sopra la sua scrivania. E magari, domani, saranno incorniciati in una teca. A futura memoria.   
"Sono autoironico quanto basta da accettare lo scherzo" riferisce il sindaco, punto sì sul vivo, ma non abbastanza per dimenticarsi del primo principio della pubblicità: "Basta che se ne parli".
"Mi sono fatto quattro risate, ma dico la verità, ero anche indispettito perché non potevo controbattere e io se non posso parlare mi rodo. Infatti, quella, non era la sede. Le manifestazioni si fanno in piazza, nell’aula del consiglio non c’è spazio per la urla. E’ stato scorretto, fuori luogo".
E, a sorpresa, Uslenghi, nella sua personale classifica dei buoni e dei cattivi, cita in positivo il Comitato per la salvaguardia della toponomastica. "Loro sono stati corretti, hanno fatto il presidio in piazza e hanno iniziato un ricorso legale. Quando non si é daccordo è così che si fa". I ragazzi del Kanile, invece, per il sindaco, rimangono i cattivi. "Mi contestano perché noi non vogliamo collaborare con loro. Ma io non faccio accordi con chi fa politica". 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.