Attesi cinquemila ragazzi al S.Monte per il raduno della diocesi
Raduno per i quattordicenni sabato pomeriggio
Sono attesi almeno cinquemila ragazzi da tutta la diocesi di Milano, questo sabato, 21 aprile, al Sacro Monte di Varese.
"Come possiamo diventare amici di Gesù? Chi può darci una mano? A chi possiamo chiedere un aiuto per noi e per i nostri compagni per diventare amici di Gesù?" Tante volte queste domande non sembrano emergere dai ragazzi di 14 anni, che si stanno impegnando per vivere efficacemente la loro Cresima e che sono incamminati sulla strada della Professione di fede. Come possiamo aiutarli a porsi queste domande chiave per il cammino di crescita nella fede?
Il grande raduno al Sacro Monte di Varese di tutti i 14enni delle parrocchie della diocesi che si preparano alla Professione di fede rappresenta un’esperienza di preghiera e di condivisione di una salita, non solo fisica, ma anche simbolica. <Saremo in compagnia di una Maestra della fede: Maria – spiegano gli organizzatori della Pastorale giovanile diocesana e della Fom, la Fondazione oratori milanesi – che ci conduce per mano in questo cammino di accoglienza dell’amicizia del Signore. Maria è Maestra perché è prima di tutto modello perfetto, testimone prezioso di amicizia con Dio>.
- L’obiettivo principale durante il cammino al Sacro Monte è quello di far percepire la bellezza e la straordinarietà dell’amicizia con il Signore. Per questo, nella loro preparazione gli educatori hanno riletto la lettera pastorale dell’Arcivescovo: La Madonna del Sabato Santo perché è il testo ispiratore di tutto il percorso.
- Dopo un momento iniziale vissuto tutti insieme presso la 4a cappella, alle ore 15.30, con l’animazione musicale da parte di un gruppo dell’Azione cattolica ragazzi e una introduzione al tema da parte di monsignor Luigi Manganini – vicario episcopale per l’evangelizzazione – inizierà il cammino di salita, guidato direttamente dagli educatori del gruppo.
- Nel cammino ci saranno quattro tappe, scandite dalla ripresa di quattro atteggiamenti che Maria ha vissuto durante la sua vita, che l’hanno r esa la prima discepola del Signore, frasi e pensieri che hanno caratterizzato il suo modo "particolare" di compiere la volontà del Padre.
- Nella salita i ragazzi reciteranno il Rosario in una modalità appropriata a loro.
- Al termine, giunti in cima alla Via Sacra, ci sarà il momento conclusivo comunitario nel quale i ragazzi affideranno a Maria il loro desiderio di testimoniare la fede nella propria vita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.