Tributi locali: tutte le novità in un convegno
In programma per venerdì 27 aprile a Villa Pomini, dalle 9 alle 14, all'incontro saranno presenti il sindaco Frigoli e il presidente di Anutel, Franco Tuccio
La revisione del modello organizzativo dell’Ufficio Tributi in funzione delle risorse assegnate dall’ente, dei diritti del contribuente, dell’auto tutela, del contenzioso e degli istituti deflativi come l’accertamento con adesione, l’adesione e il ravvedimento operoso. Sono questi i temi di stretta attualità che saranno trattati nel corso di un interessante convegno dal titolo "LE NOVITA’ IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI" organizzato da Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali (ANUTEL) in collaborazione con il Servizio Tributi/Economato del Comune di Castellanza.
I lavori del convegno – che si svolgerà VENERDì 27 APRILE nella SALA CONFERENZE di VILLA POMINI in Via Don Testori a Castellanza – saranno aperti dal Sindaco di Castellanza, dott. Livio Frigoli, e dal Presidente di ANUTEL, Franco Tuccio.
Relatore del convegno sarà il dott. Bruno Battagliola, pubblicista, giudice tributario, già Capo Ripartizione Tributi del Comune di Brescia.
Il programma dettagliato del convegno – che si aprirà alle ore 9,00 e si concluderà alle ore 14,00 – prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
Ø LA REVISIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO DELL’UFFICIO TRIBUTI QUALE PREMESSA PER IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI DI GESTIONE:
a) valutazione delle risorse disponibili e programmazione dei risultati di gestione;
b) modifiche regolamentari e tariffarie. Termini, competenze ed opportunità
Ø UNO STATUTO ANCHE PER IL CONTRIBUENTE COMUNALE:
a) premessa;
b) analisi sintetica della legge 212/2000;
c) la motivazione degli atti: presupposti di fatto e di diritto;
d) un garante anche per il contribuente comunale?
e) l’interpello;
f) l’adeguamento dello Statuto e dei regolamenti del Comune.
Ø L’AUTOTUTELA CONTENZIOSA:
a) gli strumenti per l’esercizio dell’autotutela;
b) la legislazione e le istituzioni ministeriali sull’autotutela;
c) formulario degli atti di autotutela.
Ø L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE, L’ADESIONE ED IL RAVVEDIMENTO OPEROSO.
Ø LA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE.
Ø DIBATTITO.
Il convegno è riservato ai funzionari comunali ed è a partecipazione gratuita.
Per le iscrizioni è possibile rivolgersi ad A.N.U.T.E.L. (tel. 0967/576880). Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Tributi/Economato del Comune di Castellanza (tel. 0331/526.233-235).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.