Treno d’argento, itinerari turistici a misura dei meno giovani
Le Nord inaugurano un nuovo servizio dedicato agli anziani. Da domenica scatta il nuovo operaio ferroviario
Tariffe molto vantaggiose e, per la prima volta, un biglietto unico treno/battello per una serie di itinerari turistici verso i Laghi della Lombardia. Ecco come le Ferrovie Nord Milano hanno pensato allo svago dei meno giovani allestendo appositamente per loro una brochure con 13 itinerari verso il Lago Maggiore, quello di Como e l’Iseo. "Treno d’argento" è una guida, rivolta alla terza età (signore over 60, signori over 65) ricca di notizie e informazioni pratiche nella quale sono illustrati in dettaglio gli itinerari e tutti gli elementi indispensabili per una prima pianificazione del viaggio. L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con la navigazione dei Laghi, è quello di offrire il treno per raggiungere le mete più suggestive dei laghi lombardi e insieme proporre un ventaglio di opportunità diverse per una gita fuori porta.
«Vogliamo far riscoprire il treno – afferma Norvberto Achille, presidente FNME – quale strumento di conoscenza oltre che di forte aggregazione sociale, e ritrovare insieme le bellezze della Lombardia nel rispetto della natura e dei valori della salvaguardia ambientale». Il catalogo "Il treno d’argento". oltre a quello dedicato alle "scuole" ed ai "turisti", è a disposizione presso il Customer Care Ferrovie Nord di Stazione Cadorna aperto dalle 7 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 13 anche il sabato. Tra le novità delle Ferrovie nord c’è anche da segnalare l’entrata in vigore – prevista per domenica 10 giugno – del nuovo orario ferroviario, che rimarrà in vigore fino al 6 gennaio 2002. Confermati tutti i treni con l’aggiunta di due nuove corse per la linea Milano-Malpensa. Verrà servita una fascia mattutina rimasta scoperta tra le 5.50 e le 6.50 con partenza da Milano alle 6.20 e da Malpensa alle 7.15. I nuovo orari sono in distribuzione presso le biglietterie di tutte le stazioni della rete e il servizio Assistenza Clienti nella stazione di Milano Cadorna. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.