Asili nido e bretella Gasparotto – Borri: i casi “scottanti” di Varese
Se ne discuterà nel Consiglio comunale del 1° ottobre
Per questa sera è prevista un’altra puntata sulle questioni "calde" di Varese in questo momento. Entrambi gli argomenti sono stati dibattuti e approvati dal Consiglio comunale. Il primo, quello della bretella necessita di un ulteriore passaggio perché si deve procedere all’adozione di una variante dell’attuale Piano regolatore. Per gli asili nido invece si tratta di dare una risposta all’istruttoria inviata dal Organo regionale di controllo al Comune in merito al nuovo regolamento.
Le due questioni sono ritenute calde perché sollevano entrambi un vivace dibattito. Nel primo caso un comitato di cittadini si oppone tenacemente al progetto perché lo ritiene inutile, costoso e ambientalmente negativo. L’amministrazione invece, da parte sua, sostiene da tempo la necessità di realizzare tale progetto per dare una svolta alla mobilità cittadina. Il Sindaco, proprio nei giorni scorsi, ha riscosso l’applauso anche di alcuni ambienti "ambientalisti" perché avrebbe dichiarato che l’intento è quello di procedere poi con un collegamento ulteriore verso la varesina.
Anche i lettori di Varesenews hanno in maggioranza espresso parere favorevole alla bretella. Hanno votato 328 cittadini e il 52% si è detto d’accordo con la scelta dell’amministrazione.
Sugli asili nido invece la polemica ha toccato questioni ben più delicate. Basta vedere l’intenso battage che ci sta scatenando sopra la Lega. La cosa, da una questione tecnica, è diventata una battaglia di principio. L’Oreco, che non è proprio un covo di "comunisti", ha sentito odore di anticostituzionalità nel regolamento varesino. Non è in discussione il fatto che ci possa essere un elemento di vantaggio per i residenti, ma qui il peso sarebbe assolutamente sbilanciato rispetto ad altri fattori rilevanti come la condizione economica delle famiglie. C’è da credere che su questo punto il partito di maggioranza faccia quadrato e, anche se nelle altre forze politiche alleate alla Lega emergono alcune perplessità, sarà difficile che gli alleati si discosteranno dalla posizione ufficiale. Se le cose andranno così starà poi all’Oreco decidere cosa fare. nel frattempo anche sul nostro giornale la maggioranza dei 749 votanti al forum (un autentico successo mai registrato prima) si è espresso a favore della Giunta e quindi della precedenza per i varesini. Il 54% dei votanti ha appoggiato il provvedimento. resta l’amaro in bocca per la veemenza e a volte la violenza con cui queste posizioni si esprimono. Violenza che passa anche da accuse gratuite alla bontà del nostro lavoro e che non meritano tante risposte, ma che non fanno certo onore a chi le esprime.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.