Sei mila studenti delle scuole private beneficiari del buono scuola

Rifondazione comunista ha reso pubblici i dati di una ricerca condotta a livello provinciale

Si è svolta oggi una conferenza stampa organizzata da Rifondazione comunista. Incontro durante il quale sono stati presentati i risultati regionali e provinciali di una ricerca riguardante il buono scuola. 

A livello regionale sono 46.335, il 98,7% sul totale delle 46.935 domande ammesse, gli studenti delle scuole private a cui è andata pressochè l’intera torta dei 58 miliardi distribuiti dalla Regione Lombardia per il buono scuola. Gli studenti delle scuole statali che hanno visto accolta la loro domanda sono invece solo 600, cioè l’1,3%, ai quali sono andati meno di 150 milioni. Questo è il primo dato che emerge dall’analisi elaborata dal Gruppo consiliare regionale di Rifondazione Comunista sul buono scuola.

A livello provinciale invece, premettendo che gli iscritti alle scuole pubbliche sono 94.182, mentre alle scuole private 8.454, sono state soddisfatte 6.176 domande di buono scuola: 6.173 alle scuole private e 3 alle statali.

Secondo Gianni Confalonieri, capogruppo regionale del Prc, a livello regionale "il secondo dato clamoroso che viene evidenziato riguarda le fasce di reddito. Le famiglie che hanno dichiarato dai 30 ai 60 milioni pro capite, cioè da un minimo di 90/120 milioni annui in su, sono 11.107, ai quali vanno ben 15 miliardi e 42 milioni circa, cioè poco più dell’1% della popolazione scolastica lombarda, appartenente a famiglie economicamente medio alte o ricche, riceve un finanziamento che è addirittura superiore a quello ricevuto complessivamente da tutti gli studenti per il diritto allo studio. Ricordiamo, infatti, che la Regione stanzia per il diritto allo studio, per tutti gli studenti compresi quelli delle private, solo 14 miliardi annui. Ma non è tutto, fra le 46.935 domande ammesse 26 dichiarano un reddito inferiore allo zero, 428 da zero a 120 mila lire annue, 112 fino a 600 mila lire, 160 fino a 1 milione e 300 mila. Facendo i conti 1.806 famiglie dichiarano di non superare un reddito di 5 milioni annui pro capite". 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.