Ex municipalizzate, primo sì alla fusione

Protocollo d'intesa tra Aspem, Agesp e Amsc per la costituzione di una grande azienda provinciale pubblica. Nascerà forse già a settembre. Possibile ingresso in borsa

Primo passo verso la costituzione di una grande azienda provinciale, a prevalente capitale pubblico, per la gestione di gas, acqua, rifiuti ed energia. Aspem di Varese, Agesp (Holding ed Spa) di Busto Arsizio e Amsc di Gallarate hanno firmato un protocollo d’intesa, nella sede della Spa multiservizi di Gallarate, che fissa la volontà di diventare un unico soggetto. Erano presenti alla firma del documento Enrico Malnati presidente di Aspem Spa, Marco Reguzzoni di Agesp Holding, Nino Caianiello di Amsc Spa, assente giustificato Giancarlo Tovaglieri di Agesp Spa .
Il protocollo si inserisce nel solco tracciato dall’articolo 35 dell’ultima legge finanziaria, che incentiva le fusioni sul territorio delle ex municipalizzate, e recepisce anche il regolamento della legge Galli per quanto riguarda l’ambizione di ottenere l’affidamento diretto della gestione delle acque. Obiettivo al quale punta la nuova società, con il coinvolgimento anche di Provincia, della partecipata Sogeiva e dell’azienda speciale di Saronno.
Le aziende hanno ora 45 giorni per ottenere l’approvazione dei rispettivi consigli comunali, maggiori azionisti delle Spa, e 60 giorni per informare i consigli di amministrazione. L’obiettivo è quello di rendere già da settembre operativo l’accordo, con la costituzione della nuova società. Il valore di questa ne risulterebbe fortemente accresciuto: il fatturato si aggirerebbe sui 250 milioni di euro, posizionando l’impresa ai primissimi posti tra le aziende varesine; le redini sarebbe saldamente in mano al pubblico, ovvero alla politica. 
I presidenti delle aziende pensano anche a un rafforzamento per l’occupazione (stiamo parlando di circa 750 dipendenti), con possibilità di nuove assunzioni.  Proprio il tema dell’occupazione sarà uno dei primi ad essere affrontato, attraverso il confronto con le organizzazioni sindacali, alle quali sarà sottoposto il piano industriale che sarà probabilmente pronto prima dell’autunno. 
Tra le prospettive a medio termine, i tre presidenti hanno invece fatto cenno alla possibilità di una futura quotazione in borsa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.