La pioggia elimina lo smog in provincia, ma non a Busto Arsizio

La pioggia ha abbassato i livelli delle polveri sottili, resta invece ancora preoccupante la zona del bustese

La pioggia scesa in questi giorni fa respirare la Lombardia. Dopo due giorni di smog ancora sopra la soglia di attenzione, infatti, le polveri sottili scendono a livelli accettabili nelle città di Milano, Como e nella provincia di Varese.
Ma la concentrazione di pm10 è in pratica al di sotto dei 50 microgrammi per metro cubo quasi ovunque, tranne che a Busto Arsizio dove raggiunge i 66 microgrammi.
Le fanno compagnia Trezzo d’Adda (58), Magenta (57) e Arese (52).
Le rilevazione degli agenti inquinanti registrate nelle centraline dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente si riferiscono alla mattinata, mentre le previsioni fanno ben sperare: le precipitazioni e aria pulita proveniente da Est dovrebbero garantire basse concentrazioni di smog per le prossime ore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.