Reintegrata e licenziata nuovamente

Barbara Panzeri , dipendente della casa di riposo Columbus di Cuvio, è stata licenziata per la seconda volta. Il suo caso era divenuto simbolo per il sindacato della difesa dell’articolo 18

Nuova lettera di licenziamento per Barbara Panzeri, l’infermiera dipendente della casa di riposo Columbus di Cuvio e il cui caso è divenuto simbolo per il sindacato della difesa dell’articolo 18: la donna, infatti, il 23 marzo scorso parlò dal palco della manifestazione di Roma pochi attimi prima di Sergio Cofferati. L’episodio, dunque, apre “simbolicamente” la ricorrenza del Primo Maggio a Varese. 
(nella foto: Barbara Panzeri)

Le motivazioni con le quali la Columbus ha chiesto l’allontanamento dell’attivista sindacale sono le stesse portate a sostegno del primo tentativo di licenziamento: infrazioni disciplinari e minacce al direttore del personale. L’”infrazione disciplinare” consiste nel fatto che la donna sarebbe stata sorpresa a fumare durante una pausa di lavoro; da lì sarebbe nata una lite con i dirigenti della Columbus. Secondo il sindacato, invece Barbara Panzeri paga il fatto di essersi esposta impegnandosi in attività sindacali all’interno di una azienda dove fino a pochi mesi fa non esisteva una rappresentanza dei lavoratori. La dipendente era già stata “bollata” come iscritta alla Cgil sul sito internet personale del direttore della Columbus; successivamente aveva ricevuto una lettera di licenziamento, impugnata davanti al giudice del lavoro di Varese: per questioni di carattere formale la misura era stata ritirata ma nel frattempo il caso di Barbara era assurto all’attenzione nazionale. L’infermiera aveva raccontato il suo caso, che si sperava felicemente risolto grazie alle tutele dell’articolo di 18 davanti ai due milioni di manifestanti accorsi al Circo massimo il 23 marzo scorso. Ora invece ecco un nuovo inatteso capitolo della vicenda: anche in questo caso è facile immaginare che la questione approderà nuovamente davanti al tribunale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.