A Varese una Pro Loco da Guiness dei primati

Doppio appuntamento domenica 9 giugno: il gemellaggio con la pro Loco di Asti in centro e la risottata più lunga del mondo alla Schiranna

La pro Loco Varese è in prima linea nella promozione dei nostri luoghi, ma anche nel coinvolgimento dei cittadini in manifestazioni che hanno lo scopo di unire le persone sotto l’insegna del divertimento e della cultura tradizionale.
E proprio a questo scopo sono state organizzate due iniziative davvero interessanti quanto curiose, in programma per domenica 9 giugno: il gemellaggio con la Pro Loco di Asti e la risottata più lunga del mondo, che entrerà nel Guiness dei primati mondiali.
«La pro Loco di Varese – spiega Mario Carabelli, presidente dell’ente – è un’associazione che vuole proporsi ai cittadini come punto di riferimento per eventi culturali della  nostra città. E’ un’unione forte e nuova e soprattutto semplice: è questo il messaggio che vogliamo dare. Vi partecipano diversi gruppi di diversi settori sociali ed economici della città e questo sta ad indicare il desiderio di far partecipare tutti alle nostre iniziative e di collaborare con più persone possibile per realizzare qualcosa di creativo e interessante sul nostro territorio. Con la giornata di domenica speriamo di dimostrarlo.»
Per quanto riguarda il gemellaggio, teatro dell’evento sarà il centro storico di Varese, che sin dalle 9 ospiterà gli stand di ben 30 espositori astigiani, che daranno la possibilità ai varesini di conoscere prodotti e attività della località piemontese con particolare riferimento alle nocciole.
Nel pomeriggio poi, dalle 15 alle 17 in piazza Monte Grappa, il culmine della manifestazione con la partecipazione degli sbandieratori di Asti e un simbolico matrimonio tra una ragazza di Asti e un ragazzo bosino in costume, a rappresentare il matrimonio tra il miele di Varese e le nocciole di Asti.
«Scopo del gemellaggio – afferma Mario Carabelli – è quello di avvicinare due città desiderose di facilitare scambi culturali ed economici. Inoltre un tentativo di eliminare parte dei lunghi iter burocratici e amministrativi nella realizzazione di eventi tra diverse città e facilitarne l’organizzazione.»

Per chi volesse invece partecipare o assistere alla preparazione della risottata più lunga del mondo, l’appuntamento è a partire dalle10 alla Schiranna, nel piazzale antistante il lido, dove cominceranno i preparativi per allestire una tavolata di 100 metri. Per poter gustare il piatto, "Risotto alla Barbera con salsiccia", bisognerà invece attendere fino alle 18, ora in cui verrà servito. L’obiettivo della "scommessa" è realizzare una colata di riso lunga tutta la tavolata. Ma ciò non sarà sufficiente, per superare la prova il riso dovrà essere interamente consumato dai commensali.
Ma vediamo qualche numero: il tavolo, lungo 100 metri e largo 60 centimetri, è composto da pannelli da 2,5 metri ciascuno, 10 gli chef coinvolti più 10 aiutanti in tutto per servirlo, verranno usati 200 kg. di riso, 60 di grana e 120 di salsiccia. Il tutto per circa 4000 coperti. Dell’ottimo vino accompagnerà la pietanza. La cucina sarà curata dai tecnici di Gallarate, che metteranno a disposizione il grande pentolone.
La gestione della tavola sarà affidata agli studenti delle scuole superiori di Varese. 
A tutti i partecipanti sarà data la possibilità di partecipare alla prova del Guiness, aiutando nei lavori di allestimento e  gustando il riso: basterà iscriversi con soli 5 euro per gli adulti e 2 euro per i ragazzi e si riceverà in omaggio la maglietta della manifestazione. Se la prova sarà superata tutti i nomi di colori che avranno partecipato saranno iscritti nel libro del Guiness dei primati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.