Il comune di Gemonio ringrazia la Usag
Corre quest'anno il 75° anniversario della costituzione dell'azienda
Riceviamo e pubblichiamo
Domenica 2 giugno, in occasione della celebrazione per la Festa della Repubblica, il Sindaco di Gemonio Prof. Antonio Franzetti, ha inaugurato la sistemazione definitiva del Municipio di Gemonio, cui la USAG ha contribuito per ricordare il proprio 75° anniversario. Nel corso della cerimonia il Sindaco ha ringraziato l’Ing. Mario Cogliati, Amministratore Delegato di Utensilerie Associate per il forte legame che da sempre unisce USAG al comune; non a caso USAG è acronimo di Utensilerie Società Anonima Gemonio. USAG, nata a Gemonio nel 1926 presso la storica "Casa Rossa", ha dato lavoro a quattro generazioni di gemoniesi, con cui ha sviluppato un fortissimo rapporto anche affettivo. Anche questo ha contribuito all’inserimento di Utensilerie Associate tra le realtà industriali che hanno cambiato il volto dell’economia italiana e, in particolare, quello del settore, così competitivo dell’utensileria. Utensilerie Associate è l’azienda leader in Italia nella produzione di utensileria a mano di tipo professionale. Il suo marchio principale, USAG, attualmente rappresenta il 30% del mercato globale italiano e il 40% del mercato professionale ed è leader assoluto nel comparto della manutenzione industriale, con una presenza significativa anche nel settore dell’autoriparazione. La presenza di USAG nel contesto internazionale è stata ulteriormente rinforzata con la fusione con il gruppo francese FACOM S.A., leader europeo nonché uno dei principali operatori mondiali nel mercato dell’utensileria a mano. Il solo marchio USAG nel 2001 ha raggiunto un fatturato di 65.000.000 €, con 470 dipendenti operanti presso le sedi di Monvalle e Gemonio (VA). Di particolare rilievo sono le partnership di USAG con aziende leader del settore automobilistico e motociclistico: Ferrari, Ducati, Aprilia e Cagiva. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.