Slitta l’uscita della guida allo sport

Presentata la guida promossa dall'assessorato allo sport. Mancano più della metà delle società bustesi ed è polemica

Trenta associazioni sportive invece delle ottantacinque che conta Busto Arsizio. Solo una minima parte è finita nella guida alle attività sportive promossa dall’assessorato allo sport e promozione del territorio, che è stata presentata in anteprima ieri mattina dall’assessore Luciana Ruffinelli e dal sindaco Luigi Rosa nella sede dell’ufficio sport ai Molini Marzoli. Un’assenza che è stata fatta notare dai rappresentanti delle associazioni sportive non contemplate nella guida e che ha fatto slittare la distribuzione della prima edizione di una settimana. Il tempo per integrare le attività di tutte le associazioni che non figurano nelle pagina del piccolo volume e che avranno tempo fino a lunedì per comunicare date, costi e orari dei corsi e degli allenamenti proposti dai propri sodalizi. 
«Il manuale delle coordinate che serve alle mamme» come lo ha definito l’assessore Ruffinelli è infatti un opuscolo in cui sono elencate le attività in campo sportivo che si svolgeranno nella prossima stagione in città, con l’obiettivo di agevolare la scelta dello sport da praticare, avendo a disposizione una raccolta delle informazioni segnalate dalle società sportive. «Una panoramica che non ha la pretesa di essere esaustiva e che non vuole essere il libro delle società bustesi, ma che vuol essere l’inizio di una proficua collaborazione con tutto il mondo sportivo affinché questo possa essere sempre più facilmente abbordabile da tutti».
L’inghippo che ha fatto slittare la distribuzione dell’opuscolo nelle scuole resta un mistero e ieri mattina, durante la presentazione ha animato alcuni rappresentanti delle società, come il presidente della Borsano Calcio e Roberto Paulon della Società sportiva Bustese, che hanno spiegato di non avere avuto le necessarie indicazioni per essere contemplati nella guida. In pratica di non avere ricevuto la lettera con la quale si invitava le associazioni a fornire i dati. 
Svista e dimenticanze degli uffici competenti? Smentiscono i rappresentanti dell’amministrazione. «La comunicazione è stata inviata a tutti all’inizio di luglio – afferma l’assessore Ruffinelli – forse alcune società che non hanno risposto si sono rese conto che l’iniziativa era importante».
L’imprevisto ritarderà dunque l’uscita del volume, di cui si prevede comunque la distribuzione nelle scuole a partire da venerdì quattro ottobre.  


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.