Un salone congressi gremito di gente. È questo il risultato del convegno organizzato dall’Asl in occasione della vigilia della giornata mondiale della lotta all’Aids. L’iniziativa si è svolta durante tutta la giornata di oggi, sabato 30 novembre, e alle Ville Ponti si sono susseguite diversi tavole rotonde e Workshop sull’argomento. Obiettivo principale di questa serie di incontri era proprio quello di analizzare come siano variate in questi anni le forme di mediazione e informazione del virus. «L’idea di proporre un convegno sulla prevenzione dell’infezione da Hiv a ridosso della giornata mondiale per la lotta all’aids – spiegano gli organizzatori – nasce dalla constatazione, negli ultimi anni, di una presenza minore, per quantità ed intensità, di parole e azioni intorno e contro il virus Hiv. Proprio oggi, invece, occorre tenere alto il livello di attenzione e consapevolezza, perchè il virus è ancora un fenomeno complesso, tutt’ora unico per potenza evocativa e per capacità di interrogare tutte le dimensioni del vivere individuale e collettivo». È così alla tavola rotonda delle 11 di mattina, interamente dedicata alla riflessione su quanto stia facendo la comunicazione come mezzo di prevenzione, hanno partecipato Gioachino Lavanco, docente di pscicologia di Comunità dell’università di Palermo; Leopoldo Grosso psicologo del gruppo Abele di Torino; Pier Cesare Rivoltella, docente di tecnologie della comunicazione didattica dell’Università Cattolica di Milano; nonchè il regista Daniele Segre. Ha moderato l’incontro il giornalista Riccardo Bonacina. Tale tavola rotonda ha destato molto interesse, tanto che non erano più disponibili posti a sedere. Dopo gli incontri di oggi, il programma dell’iniziativa prosegue domani, primo dicembre, sempre a Ville Ponti con la proiezione ufficiale (ore 18) dei cortometraggi finalisti del Festival di cortometraggi Devirus. Piccoli film che saranno poi messi on-line sul sito www.shortvillage.com , dove sarà possibile votarli via internet per un mese.
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.