Marantelli: la sanità è malata
Sanità e infrastrutture:«La giunta regionale fa solo propaganda». Il consigliere regionale diessino presenta il suo cahier de doléances
La doglianza di Marantelli è lunga e articolata: sul piatto della polemica, oltre alla salute, viene servita la spesa per le infrastrutture e i trasporti.«Non c’è un euro per la Pedemontana, il decreto taglia spese di Lunardi ha tagliato anche il progetto per la Milano-Torino». Le cose non vanno meglio per quanto riguarda Varese. «Il famoso progetto riguardante le stazioni ferroviarie è sparito, in compenso però ai pendolari sono state aumentate le tariffe del 15 per cento, senza che sia aumentata la qualità e la puntualità dei trasporti. E per quanto riguarda le alleanza con i privati per il trasporto pubblico le gare istruite in Lombardia sono fallite, perché non state fornite le garanzie nei confronti dei lavoratori.Dopo 8 anni di questo governo regionale i problemi si sono acuiti e non risolti». La finanziaria prevede anche un prestito internazionale di 1 miliardo di dollari (Bond Lombardia), soldi che, secondo Marantelli, non verranno usati per le emergenze del territorio. «Pensate che per il dissesto idrogeologico siano stati stanziati dei fondi? Sì, solo 30 milioni di euro, una cifra ridicola, ancoro più ridicola se si pensa che il prestito internazionale di un miliardo di euro, fatto dalla Regione, servirà per le prossime olimpiade invernali. Questo governo fa solo propaganda, un esempio eclatante è la legge sullo sport. Ho dovuto chiedere una delibera del Consiglio regionale, a voto segreto, per far sì che la Giunta si impegnasse a rendere operativo il principio che le visite mediche sportive per i minori e i portatori di handicap fossero gratuite. Il governo dell’Ulivo nel recente passato ha messo lì per il nostro territorio qualcosa come 5200 miliardi. La nostra preoccupazione riguarda l’economia di questa regione, perché la previsione ci dice che il pil della Lombardia sarà appena sopra lo 0,2 per cento, vale a dire encefalogramma piatto». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.