Truffa dei rifiuti, arrestato dipendente dell’Agesp
Altre sette imprese coinvolte nello scandalo dei rifiuti bruciati allungando mazzette
![]() Le pubbliche relazioni, di questo si sarebbe infatti nell’intera vicenda il dipendente della ex municipalizzata, ora sospeso dalla sua mansione. Era lui a gestire i rapporti con le ditte che pagavano mazzette per liberarsi degli scarti delle loro attività commerciali, rifiuti speciali non pericolosi che per legge necessitano di altri, e ben più costosi procedimenti di smaltimento. La bustarella passata a dipendenti dell’Agesp e dell’Accam aveva creato una raccolta parallela dei rifiuti che faceva raddoppiare lo stipendio ai dipendenti compiacenti e risparmiare agli imprenditori locali. Anche la lista di questi ultimi si è allungata. I primi arresti avevano infatti coinvolto amministratori e dirigenti della Fijord e della Ondamarket di Busto Arsizio. Ora le imprese del giro illegale sono diventate sette. E l’inchiesta condotta dal magistrato Giuseppe Battarino non andrà in ferie e già nei prossimi giorni si annunciano altri sviluppi. Le aziende che pagavano mazzette sono dunque aumentate. Si tratta di attività che hanno sede a Busto Arsizio e nei comuni vicini. Gli scarti finiti illegalmente all’Accam sarebbero della stessa natura di quelli prodotti e smaltiti illecitamente dalla Fijord e dalla Ondamarket. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.