Gemonio
Il borgo di Gemonio si riempie di presepi
Domenica si inaugura il Presepio Artistico della Chiesa di San Pietro
Regione
La Finanziaria passa…insieme alle polemiche
Secondo la maggioranza la manovra mantiene il livello dei servizi sociali, non aumenta le tasse, rilancia gli investimenti. Marantelli: (Ds) «È la finanziaria delle tre “t”: tasse, tagli e ticket»
Malpensa
Reguzzoni: «Azioni Sea, la banche ci aiuteranno»
Il presidente annuncia di aver incassato il sostegno di alcuni istituti di credito
Cassano Magnago
Battaglia su edilizia e territorio, ma il presidente ritira il punto
Ulivo e Germoglio preparano 17 emendamenti all’adeguamento di Prg. Urla in aula e accuse tra gruppi
Provincia
I sindaci “signornò” mettono in crisi Reteacqua
Troppa diffidenza dai comuni e il presidente della provincia lancia un appello: conferite le vostre reti o sarà una scatola vuota. Critiche dal centrosinistra
Tradate
Alla Nardi situazione sempre più drastica per i dipendenti
Ancora niente stipendi per i dipendenti; la proprietà si è rivolta alle banche per ottenere un credito e pagare almeno la tredicesima; a gennaio probabili azioni legali
Uboldo
Nuova fabbrica lager scoperta nel Varesotto
La Finanza individua un capannone con quindici rumeni al soldo di un imprenditore italiano
Varese
La Provincia ricostruisce la strada. I sassi ce li regala la Svizzera
Il “regalo di Natale” proviene dalle cave del Ticino, a Rivera. Nel giro di qualche mese di nuovo transitabile la provinciale che collega Cremenaga a Luino
Gazzada Schianno
Rapina alla posta di Gazzada, in tre fuggono con 20 mila euro
Il “blitz” questa mattina intorno alle 9. Indagini per verificare da dove siano entrati
Tradate
Centro Storico, la commissione territorio approva i primi progetti
Un milione di euro per le principali vie del centro; a gennaio conferenze pubbliche per presentare come la città cambierà faccia
Milano
La Regione finanzierà un sistema di allertamento per le esondazioni
Approvato ordine del giorno di Rifondazione Comunista
Varese
Chimica e comunicazione sono le novità formative proposte da Enaip
Venti posti per “tecnici della comunicazione” e altrettanti per “tecnologo di trasformazione delle materie chimiche”