Scomparse 63 immagini del presidente Ciampi
Il comune le ha già ordinate da tempo ma sui muri ancora non ci sono. E il ritardo allarma l'opposizione
Che cosa appendere ai muri delle scuole pare sia diventata una questione di grande importanza. Il comune di Cassano, dopo aver deciso di rimettere i crocifissi in tutte le scuole, nel 2002, ora ha ordinato 63 quadri con l’immagine di Carlo Azeglio Ciampi, che però non sono stati ancora esposti. Renato Pagnan, consigliere del Germoglio, ha fretta, e si chiede che fine abbiamo fatto quei quadri, visto che sono stati richiesti con un fax, a Roma, il 4 settembre scorso. La scomparsa, o meglio, la mancata apposizione delle immagini di Ciampi, rappresenta, per l’esponete politico di opposizione, una palese violazione della legge, che impegna ogni comune a provvedere in tal senso. Di più. Pagnan aveva presentato una mozione in consiglio comunale, otto mesi fa – qualche tempo dopo la decisione della maggioranza di acquistare nuovi crocifissi – ritirata con l’accordo che l’amministrazione avrebbe provveduto al più presto a collocare l’inquilino del Quirinale vicino all’immagine religiosa. Fino ad oggi però i quadri non sono stati appesi. Pagnan insinua altri dubbi. Le 63 immagini, dice, bastano solo per le aule scolastiche e non per gli uffici pubblici. Inoltre, non è stata rispettata una sorta di par condicio, per cui i crocifissi sono stati messi con grande celerità, mentre la foto quirinalizia attende dimenticata. «La normativa va rispettata» conclude Pagnan. «Tirate fuori la foto di Ciampi e mettetela al suo posto». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.