Gli hotel del Varesotto scommettono su Internet
Presentato Varese hotels il portale della Federalberghi
Il turismo la fa da leone in materia di e-commerce. È saldamente al primo posto con il 27% del volume d’affari che nel 2003 era stato di circa 1.100 milioni di euro. I siti legati a questo mondo vanno bene e alcuni hanno fatto la fortuna di chi ci ha creduto: un esempio per tutti Ryanair e Volareweb. Le dot com, ossia i siti gestiti solo online fanno profitti e il mercato continua a crescere in modo vertiginoso malgrado la pesante crisi di tutto il settore del turismo.
Con prospettive di questo genere come fare a stare fermi?
La federalberghi varesina ha così avviato da tempo un serio lavoro per fornire un prodotto agli alberghi, e oggi finalmente lo ha presentato in pubblico.
Un evento di quelli che contano perché nella splendida cornice di Villa Andrea erano presenti l’assessore regionale al turismo Zanello, l’assessore provinciale al marketing territoriale Longoni, il professor Cederle dell’Università della Bicocca, Cianella, direttore generale di federalberghi nazionale, Brovelli, presidente dell’associazione varesina, Paolo Zanzi, consulente per la realizzazione del portale e da ultimo Zanini che rappresentava l’azienda che ha curato il motore per le prenotazioni online.
Il portale si presenta con una schermata in flash che mostra alcune immagini del territorio fino a una composizione di un fumetto che indossa il logo dell’associazione e presenta il sito web.
Realizzato in due lingue, il portale ha l’ambizione di essere un micro informatore turistico del territorio. Appaiono così subito delle news importanti legate al turismo, alcune schede dei monumenti principali, e poi tutti gli alberghi della provincia divisi per diverse caratteristiche.
Il sistema tiene conto delle esigenze dell’albergatore nell’offrire le stanze con modalità diverse a seconda del momento del mercato, nel contempo si presenta in modo semplice per il turista che voglia effettuare una prenotazione.
La presenza della Provincia e di tanti soggetti fa ben sperare che il progetto acquisti sempre più forza.
Per ora sono presenti 15 alberghi in cui è possibile la prenotazione online, ma cresceranno. L’esempio è stato dato ora sta agli operatori raccoglierlo.
Un particolare importante della giornata.Il wi-fi di Villa Andrea ha funzionato a perfezione. Dopo gli ultimi restauri dalle Ville Ponti è infatti possibile collegarsi a Internet ad alta velocità senza bisogno di alcun cavo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.