Continuiamo a farci del male
La vicenda del latte all’ospedale di Circolo è esemplare di come vadano le cose a Varese. Cambiare un alimento primario di alta qualità con uno più economico, ma meno nutritivo è di per se una grande sciocchezza. E se a farlo è un ospedale la cosa diventa anche grave. La questione però va ben al di là di questa semplice considerazione. Ancora una volta la cooperativa Prealpina latte sale alla ribalta per la scarsa attenzione che gli attori del territorio hanno nei suoi confronti. Ci aveva pensato bene il Sindaco di Varese a mettere nei guai l’azienda con la richiesta di uscire dalla società facendo così entrare nella casse comunali ben 800 euro. Sulla vicenda era dovuto intervenire addirittura Giancarlo Giorgetti facendo rientrare la decisione e una polemica che comunque costò non poco alla cooperativa. Ora la decisione, speriamo da rivedere, dell’ospedale. Una scelta che mette nei guai la Prealpina latte.
Di fronte a fatti di questo tipo, le cui motivazioni diventano davvero secondarie, ci si chiede perché si continua a parlare di territorio, di tradizioni, di sviluppo dei prodotti locali e così via.
Siamo seri. Come si fa a contrastare la concorrenza in grande stile quando non riusciamo a valorizzare neppure l’unica azienda significativa di produzione di un alimento nostrano. La filiera della Prealpina latte va ben al di là del prodotto che lavora. Garantisce piccoli allevatori che a loro volta salvaguardano pezzi di territorio e non solo astratte tradizioni.
Occorre creare condizioni anche culturali perché consumatori, ma soprattutto i vertici delle realtà pubbliche abbiano davvero a cuore le sorti del territorio. Altrimenti restano solo chiacchiere e propaganda. E di questa ne sentiamo già fin troppa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.