Liberi tutti
Martedì sera i partiti della casa delle Libertà hanno rinnovato la loro fiducia al sindaco Fumagalli e hanno promesso il rilancio della coalizione a Varese. Cinque minuti dopo è iniziato un consiglio comunale durante il quale una parte di Forza Italia ha sparato a palle incatenate contro i compagni di partito, Alleanza Nazionale ha presentato una serie di eccezioni ed emendamenti alle delibere in discussione che di fatto ne hanno mandato a monte l’approvazione, infine la giunta si è fatta prendere in contropiede su un rilievo avanzato da Rifondazione Comunista che ha provocato il rinvio del sì sull’assestamento di bilancio. Insomma, una Caporetto politica.
Anche chi non mastica cose di Palazzo, a questo punto, capisce che ormai la città è priva di una qualunque guida politica (e non a caso mentre ciò accadeva le sedie di sindaco e vicesindaco erano come spesso accade vuote): il dissenso è il sale della democrazia ma in una coalizione che voglia definirsi tale, in un momento di crisi i “ribelli” sarebbero stati richiamati all’ordine per un chiarimento. Questo non è avvenuto e difficilmente avverrà: la principale istituzione della città continuerà a navigare a vista, a perdersi nel caos di sgambetti e ripicche personali, sollevate il più delle volte, come dice Jannacci nella celebre canzone “per vedere di nascosto l’effetto che fa…”.
Il marasma non è certo esploso ieri ma la vicenda giudiziaria che ha investito il sindaco Fumagalli ha decretato una sorta di “liberi tutti”. E allora che “liberi tutti” lo sia per davvero: si vada al più presto alle elezioni, venga risparmiato a Varese un anno di inconcludente accanimento terapeutico. Non si capisce, infatti, come una maggioranza logora, con un sindaco indebolito potrebbe realizzare in pochi mesi ciò che la stessa maggioranza e lo stesso sindaco, usciti blindati dallo squillante successo elettorale del 2002 non ha racimolato in quattro anni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.