Varese si mobilita per la raccolta del farmaco
Sabato prossimo si svolgerà la "Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco"
Sabato prossimo puoi aiutare chi è bisognoso di cure donando i tuoi farmaci alle farmacie che aderiscono alla "Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco", promossa dal "Banco Farmaceutico" e giunta alla setima edizione.
Il Banco Farmaceutico è un’associazione non profit nata a Milano nel 2000 tra la Federfarma di Milano e l’esperienza nel settore sociale della compagnia delle Opere. L’obiettivo del banco è aiutare le persone bisognose rispondendo alle loro esigenze di farmaci attraverso la collaborazione con le realtà locali.
L’approvvigionamento dei farmaci avviene attraverso le donazioni dei cittadini in occasione della Giornata Nazionale di Raccolta e delle donazioni delle aziende farmaceutiche. Ciascuna farmacia provvederà a consegnare i farmaci raccolti agli enti assistenziali convenzionati. Questo il dettaglio della raccolta negli ultimi 5 anni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Puoi aiutare il Banco Farmaceutico effettuando la donazione a queste coordinate:
FARBANCA
Conto corrente bancario c/c n 000000012452
ABI: 03110 CAB: 36670 CIN: Y
L’iniziativa si svolge in tutta Italia, all’interno delle migliaia di farmacie che vi aderiscono, ed è sostenuta dall’ANIFA (Associazione Nazionale Industrie Farmaceutiche dell’Automedicazione).
Per quanto riguarda i dati della Provincia di Varese, le farmacie aderenti sono 61 (5 in più rispetto al 2006) e collocano la "città giardino" al settimo posto in Italia. Gli enti beneficiari sono 45, tre in più dell’anno scorso e al secondo posto dopo Milano su scala nazionale.
Si ricorda che durante la giornata di raccolta è attivo il numero verde 848-800767 per qualunque problema o informazione.
Nel link l’elenco delle farmacie aderenti della Provincia di Varese
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.