Il Teatro Blu presenta “Ali”, rassegna di teatro contemporaneo
Il prossimo appuntamento della rassegna è il 9 marzo a Marchirolo, con "Un sorriso...una fata"
Il Teatro Blu, Centro di Sperimentazione Teatrale, propone la seconda edizione di “Ali”, Rassegna di Teatro Contemporaneo, che ha preso il via venerdì 7 marzo con lo spettacolo "Amazzoni". La rassegna è da quest’anno un progetto Italo-Svizzero che ha il patrocinio di numerosi enti: Regio Insubrica, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comunità Montana Valganna e Valmarchirolo, Comunità Montana Valli del luinese.
Sono coinvolti anche quattro comuni (Germignaga, Marchirolo, Lugano, Cugliate Fabiasco) e sono cinque le compagnie professioniste che prenderanno parte alla rassegna: il Teatro Blu di Varese, la compagnia El Barrio di Buenos Aires, Almà Rosè di Milano, Teatro Paravento di Locarno e Teatro scientifico di Verona.
Ecco il programma dei sette appuntamenti con "Ali":
AMAZZONI
7 marzo ore 21
presso Teatro Italia a Germignaga
Teatro Blu (Varese)
9 marzo ore 21.00
presso Teatro Camilliani a Marchirolo
Teatro Blu (Varese)
UN SORRISO…UNA FATA
10 marzo ore 20.30
presso Teatro Nuovo Studio Foce a Lugano
Teatro Blu (Varese)
GIULIETTA E ROMEO -ANIME
(ingresso a pagamento)
16 marzo ore 21.00
presso Teatro Camilliani a Marchirolo
Comp. El Barrio (Argentina – Italia)
LA YUMBA
23 marzo ore 21.00
presso Teatro Camilliani a Marchirolo
Comp.Alma Rosè (Milano)
GENTE COME UNO
21 aprile ore 21.00
presso Teatro parrocchiale a Cugliate Fabiasco
Teatro Paravento (Locarno – Svizzera)
IL MEDICO PER FORZA
28 aprile ore 21.00
presso Teatro parrocchiale a Cugliate Fabiasco
Teatro Scientifico (Verona)
LA BISBETICA NON DOMATA
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.