La Befana arriva… con l’autoscala
Simpatica iniziativa per i bimbi ricoverati nel rpeparto pediatrico dell'ospedale legnanese: appuntamento al giorno dell'Epifania
Terza edizione della “Befana in Pediatria” all’ospedale di Legnano. La simpatica vecchietta, che a tutti i bimbi il giorno dell’Epifania porta dolcetti e regalini, ma anche qualche pezzetto di carbone – dolce, s’intende – e che la tradizione vuole arrivi a cavallo d’una scopa, al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Legnano, arriverà invece a cavalcioni della rossa autoscala del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Legnano.
Alle ore 10.00 del 6 gennaio l’autopompa, a sirene spiegate, entrerà nel perimetro del civile, dall’ingresso di Via Candiani, con a bordo la Befana, impersonata da Angelo Sciuccati – dipendente dell’ospedale addetto ai servizi di sicurezza -, appollaiata nel cestello dell’autoscala.
Avrà con sé calze multicolori piene zeppe di regalucci, che distribuirà ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria, diretto da Alberto Flores D’Arcais.
La cosa buffa è che la Befana, sempre arrampicata sull’autoscala, porgerà le calze facendole passare dalle finestre del reparto pediatrico.
Successivamente scenderà dalla scala ed entrerà nelle camerette del reparto con altre scorte di caramelle e pupazzetti.
Prima di arrivare all’edificio giallo del Dipartimento Materno Infantile, dove ha sede il reparto di Pediatria, l’autopompa dei Vigili del Fuoco farà un giro per tutto l’ospedale, “strillando” festosi auguri anche agli altri ricoverati.
Al seguito dell’inconfondibile veicolo ci saranno molte rappresentanze delle Armi e delle Associazioni civiche della Città: in divisa la Protezione Civile di San Vittore Olona e Canegrate, col copricapo d’ordinanza i Fanti, i Paracadutisti, i Marinai, i Carristi, e, naturalmente, i Vigili del Fuoco. Partecipa anche la Sezione femminile della Croce Rossa di Legnano e Inter Club.
La simpatica manifestazione fa parte del progetto IRIS-OSPEDALE APERTO, il percorso di umanizzazione intrapreso dall’Azienda ospedaliera di Legnano da dieci anni a questa parte.
Un grande cesto pieno di calze sarà lasciato nell’atrio della Pediatria per tutti i bambini che transiteranno dal reparto nei giorni successivi al 6 gennaio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.