SETTEMBRE: Compleanni e brutte sorprese
VareseNews festeggia 10 anni raccontando un mese difficile. In provincia torna l'allarme estremismo
Settembre si apre con l’annuale festa dei lettori di VareseNews, Anche Io. Quest’anno c’era davvero molto da festeggiare: il giornale ha compiuto 10 anni, regalando ai lettori la prima web-tv dedicata alla provincia di Varese.
- Varese – Successo per il ritrovo di lettori sabato mattina in piazza Monte Grappa dove è stato costruito un grande “dieci umano”. Prossimo appuntamento: la festa "Anche io"
10 anni con VareseNews. Iniziano i festeggiamenti - Gavirate – Un successo di pubblico e di idee l’apertivo inaugurale della festa Anche Io, al Chiostro di Voltorre, dove è stata presentata la web tv del primo quotidiano on line locale d’Italia
Varesenews compie dieci anni. Il regalo: una web tv - Anche Io – Morgione ha festeggiato con VareseNews 60 anni di vignette. Tra aneddoti e capacità di guardare al futuro
"Il segreto dell’umorista? Sapersi divertire"
Da un’indagine della procura di Varese sul movimento neonazista "sbucato" in provincia emergono colpi di scena e dibattiti serrati.
- Varese – Blitz della Digos di Varese ma anche a Como, Lecco e Milano. Nel mirino i fondatori del "Movimento dei lavoratori Nazionalista e Socialista"
Nazisti a Duno e Inarzo, perquisizioni a raffica - Varese – L’ideatore del Movimento nazionalista socialista dei lavoratori, Pierluigi Pagliughi rilasciò un’intervista a Varesenews alla vigilia delle elezioni del 2006
"Io, nazista da quando avevo vent’anni" - Varese – Le preoccupazioni dell’associazione già espresse in una lettera agli elettori di Duno e Inarzo nel maggio 2006
Neonazi, Anpi soddisfatta: “Meritevole iniziativa della procura” - Varese – Raccolte fondi emergono dalle pagine del’inchiesta della procura di Varese. Indagati tutti i candidati alle elezioni di Inarzo e Duno
I nazisti raccoglievano soldi per gli stragisti neri - Varese – I commenti dei lettori e di alcuni esponenti politici dopo l’indagine di magistratura e Digos sul Movimento dei Lavoratori Nazionalista e Socialista
Nazisti nel Varesotto, tutte le lettere
Anche Beppe Grillo, col suo V-day e il colpo di scena del supporto a liste civiche è rimasto in cima all’agenda del dibattito varesino.
- Varese-Busto Arsizio-Legnano – Sabato 8 settembre si firma anche a Legnano per "Parlamento pulito": la proposta di legge chiede divieto di elezione per i condannati, non più di due mandati a parlamentare ed elezione diretta al posto dei listoni di partito
I Meetup si mobilitano per il V-Day - Provincia – 3000 firme a Varese e quasi mille a Busto: un successo i banchetti per le firme del Vaffanculo day. E questa sera i Meetup festeggiano a Anche Io
V-day, in coda per firmare le battaglie del blog di Grillo - Comunità – In tanti hanno partecipato al V-day, ma sul comico genovese sono piovute anche diverse critiche. Discesa in campo o protesta di piazza? Dite la vostra
Grillo? "Solo fuffa". "Io firmerei tutti i giorni" - Busto Arsizio – Il comitato organizzatore bustese per le primarie punta su adolescenti e donne e sottolinea la felice convergenza di culture politiche differenti, ma è unanime nel rigettare il "grillismo"
«Grillo? Un pericolo per la democrazia» - Politica – Il Blog di Beppe Grillo lancia l’iniziativa: liste alle prossime amministrative, per ottenere la certificazione del comico dovarnno rispettare alcuni requisiti
Il V-Day diventa movimento politico - Varese – I supporter varesini del comico non diventano lista civica ma per il futuro nulla è deciso
"Noi stiamo con Beppe Grillo e aspettiamo il momento buono"
Due tragiche scomparse hanno tenuto con il fiato sospeso la provincia. La prima riguarda Serafino Belotti, il fungiatt morto in un canalone della Val Verzasca. Anche Felice Baj è stato ritrovato dopo due giorni di ricerche: il suo corpo è riaffiorato senza vita nel lago di Varese.
- Svizzera – Serafino Belotti, 62 anni, residente in provincia di Varese è sparito sulle montagne svizzere
Cercatore di funghi sparito in Val Verzasca - Val Verzasca – In un canalone nelle zone dove era solito recarsi. Il corpo trasportato con l’elicottero del Rega a Magadino
Trovato morto il fungiatt scomparso - Bardello – L’uomo, di Brebbia, ha lasciato l’auto in zona Ponte vicino alla ciclabile. A lavoro per cercarlo Vigili del Fuoco, protezione civile e soccorso alpino
Scomparso 80enne a Bardello - Bardello – Il corpo riaffiorato nel lago e visto da un pescatore. Nessun segno di violenza
Trovato il cadavere di Felice Baj
Un amore finito in tragedia ha sconvolto Besozzo il 14 settembre.
- Besozzo – Le fiamme sono divampate questa notte, intorno alle 3.30. La vittima è una cinquantenne, vedova. Spunta la pista dolosa
Donna muore nell’incendio della sua casa. E’ giallo - Besozzo – Movente passionale dietro l’uccisione di Marisa Molinari. L’omicida, Salvatore Oliveri, aveva dato fuoco alla casa della donna dopo averla uccisa a bastonate. Fatali le ustioni riportate dall’uomo durante il rogo
La uccide a bastonate e poi dà fuoco alla casa - Besozzo – Una grande folla commossa ha partecipato alle esequie di Marisa Molinari, la donna di Besozzo uccisa venerdì scorso dall’ex compagno
L’ultimo abbraccio a Marisa
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.