Kenya: continuano gli scontri, si contano i morti

Secondo le stime non ufficiali sarebbero già scomparse 300 persone. In migliaia fuggono dal paese

Proseguono sempre più duramente le violenze in Kenya. Al momento si contano almeno 300 morti, con 30 vittime portate dall’incendio appiccato in una chiesa di Eldoret.

A scatenare le tensioni il sospetto di broglio elettorale che ha portato alla riconferma di Mwai Kibaki, un’elezione che ha lasciato molti dubbi anche all’UE, mentre lo stesso presidente della Commissione Elettorale sembra titubante sulla regolarità dell’urna. La vittoria di Kibaki, in sostanza, vede la sua tribù, i kikuyo, prevalere ancora sui luo, perpetrando uno scontro che continua da generazioni.

Il presidente ha accusato oggi il leader dell’opposizione, Rail Odinga, di incoraggiare la pulizia etnica contro il suo gruppo. Le accuse, ovviamente, sono state respinte e ribaltate.

In più di 60mila stanno fuggendo dal paese, mentre sono difficili da immaginare gli effetti della distruzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Gennaio 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.