Scritture segrete da Erodoto a Bin Laden
La biblioteca di Laveno Mombello ospita Nicola Amato, docente all'Insubria di scritture segrete e autore di un libro sulla steganografia
Dopo il successo della scorsa
stagione, la biblioteca di Laveno Mombello riprende gli incontri con gli
autori, con un titolo nuovo (Segna/libri) e qualche novità. Il prossimo 7
febbraio, alle ore 18, Nicola Amato, docente di Scritture segrete
all’Università dell’Insubria, presenterà il suo libro “La steganografia da
Erodoto a Bin Laden” alla biblioteca di Laveno Mombello. La steganografia ha origini antichissime e si
riferisce ad una tecnica elusiva della comunicazione. Consente in pratica a due
individui di comunicare tra loro senza che una terza persona se ne possa
avvedere.
La tecnica moderna consente di inserire un messaggio di testo segreto
all’interno di una immagine per cui, la stessa, messa a confronto con quella
originale, non presenta alcuna differenza in termini di risoluzione e peso.
Questa sembra essere la tecnica utilizzata da Bin Laden per comunicare ed ordinare
attentati senza essere scoperto. Questo libro è organizzato in maniera tale da
prendere per mano il lettore ed accompagnarlo in un lungo viaggio alla scoperta
delle tecniche elusive della comunicazione. I primi tre capitoli, oltre che
definire la steganografia e spiegare il sistema di watermarking e come
attaccarlo, ci portano attraverso la sua evoluzione storica facendoci entrare
dentro le varie tecniche utilizzate, a volte rudimentali, altre a dir poco
geniali, in un viaggio che ci porterà da Erodoto sino alle tecnologie moderne
di Bin Laden, passando attraverso Tritemio, Cardano, la scitala spartana,
l’inchiostro invisibile, l’acrostico e tanti altri.
Il quarto capitolo entra un
po’ di più nello specifico della materia analizzando la steganografia moderna
dal punto di vista tecnico, fornendo utili spiegazioni ed esempi sui modelli
steganografici utilizzati al giorno d’oggi. Il quinto capitolo invece é
dedicato al moderno software steganografico. In esso é spiegato l’utilizzo dei
software maggiormente in uso, ove reperirli, destinazione d’uso ed esempi su
come celare un testo segreto all’interno di un file sonoro o all’interno di una
immagine. Il sesto ed ultimo capitolo é dedicato alla stegoanalisi. Ossia, in
netta contrapposizione alla steganografia, che come vedremo ha lo scopo di
celare la comunicazione, la stegoanalisi é la scienza che si occupa di
“rompere” i sistemi steganografici cercando di scoprire il messaggio nascosto
all’interno di un messaggio contenitore.
Al termine della presentazione la
biblioteca offrirà un buffet dal titolo: Indovina cosa stai mangiando? Si
tratta del primo di una serie di incontri che si svolgeranno – sempre di
giovedì – presso la biblioteca comunale, nei mesi di febbraio e marzo. Al
termine di ogni incontro ci sarà un buffet a tema. noltre, ad ogni libro sarà
abbinato un segnalibro da collezione con inserti in ceramica, curato dagli
artisti di Atelier Capricorno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.