Infortuni agricoli, un problema da prevenire
Convegno a Villa Recalcati, mercoledì 13 alle 20.45. Organizza la Coldiretti provinciale
“La sicurezza nell’uso dei trattori e delle macchine agricole” è il titolo del convegno che la Coldiretti Varese ha organizzato per mercoledì 13 febbraio ore 20.45 presso la Sala Convegni della Provincia di Varese in Villa Recalcati.
Di fronte alla diminuzione della forza lavoro in agricoltura, che da decenni è un dato incontrovertibile del settore agricolo, le macchine agricole e in particolare i trattori sono gli strumenti che hanno assicurato l’aumento della produzione di derrate alimentari per soddisfare le esigenze di una società che richiedeva e richiede tuttora un aumento delle quantità e della qualità dei cibi.
Il ribaltamento dei trattori e di altri mezzi agricoli costituisce però la principale causa di infortuni gravi e di morti bianche in campo agricolo.
«È da questa grave constatazione – dichiara Claudio Vallini presidente di Coldiretti Varese – che prende avvio la volontà della Coldiretti di sensibilizzare gli agricoltori alla piena osservanza della legge sulla prevenzione degli infortuni e sulla tutela della salute dei lavoratori agricoli».
«Fra i relatori del convegno – annota il dott. Paolo Frigo coordinatore del settore presso la Coldiretti – vi saranno l’INAIL Varese, il Servizio Igiene e Sicurezza sul lavoro di ASL Varese e la Polizia Provinciale. È dell’operato di questi Enti infatti che la Regione Lombardia si serve sul nostro territorio per il raggiungimento dell’obiettivo della diminuzione del numero di infortuni imputabili all’utilizzo di macchine agricole».
Non è questo però il solo comparto agricolo nel quale occorre prevenzione degli infortuni: anche l’uso dei materiali chimici richiede grande attenzione, molta cautela e la indispensabile professionalità: «Lungo questa direzione opera il Consorzio Agrario di Varese proseguendo la volontà di informazione della Coldiretti Varese» ricorda infine il Commissario del Consorzio dottor Piero Lotti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.