La “Coppi e Bartali” fa scoprire i giovani varesini
Oltre ad Andriotto, la corsa a tappe vedrà la partecipazione di quattro nostri atleti: Fumagalli, Girardi, Callegarin e Raisoni
Sono ben cinque i corridori varesini iscritti alla "Settimana Internazionale Coppi e Bartali", la corsa a tappe organizzata tra il 24 e il 28 marzo dal G.S. Emilia.
La gara sarà utile anche ai tifosi di casa nostra per scoprire le qualità di alcuni giovani che si stanno inserendo nel gruppo dei "grandi"; a eccezione del veterano Dario Andriotto, che per questa volta non affiancherà Stefano Garzelli il quale ha in programma un periodo di riposo, gli altri atleti nostrani sono della nuova generazione.
Innanzitutto ci sarà il besanese Cristiano Fumagalli con la Flaminia-Bossini a pochi giorni dal suo debutto alla Milano-Sanremo conclusa in uno dei gruppi di coda. Tutta esperienza per Fumagalli che alla "Coppi e Bartali" sarà accanto al suo capitano, il campione d’Italia Simeoni. Chi potrebbe farsi vedere in questi giorni è Edoardo Girardi (foto), il neoprof della Amica Chips. Il più esperto del drappello è Daniele Callegarin che difende i colori della Centri della Calzatura ma in questa occasione sarà senza la "spalla" Luca Zanasca, uno che l’anno scorso in Spagna ha centrato il primo successo in carriera. Chiude il drappello Alessandro Raisoni della Carmiooro-AStyle, finora noto per essere il cugino di Ivan Basso ma desideroso di farsi conoscere "in prima persona".
Martedì la "Coppi e Bartali" sarà divisa in due: prima una semitappa in linea con finale adatto ai velocisti sul lungomare di Riccione, poi una cronometro a squadre che si concluderà a Misano Adriatico. La corsa finirà a Sassuolo, sabato 28.
Diversi i big al via, dal campione in carica Cadel Evans (Silence-Lotto), l’australiano di Varese, a Damiano Cunego al primo grande appuntamento stagionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.