La sonora sconfitta della sinistra
I dati nazionali danno le due formazioni a circa il 6%, ma il dato politico è diverso
"Una Federazione nata dove? Quando? Voluta da chi? Scelta in che termini? Unica possibile? Migliorabile? Capace di risanare le fratture? Me lo auguro. So che intanto mi sono stancata".
La lettera di una lettrice, scritta una settimana prima del voto, condensa tutta la delusione, l’amarezza, i dubbi che hanno portato a una quasi disfatta della sinistra.
Non devono ingannare i risultati nazionali dove Sinistra, ecologia e libertà supera di poco il 3% e la Federazione raggiunge il 2,7%. Dati, nelle loro specificità, anche diverse per strategie politiche, che dimostrano un corpo elettorale ancora con un minimo di vitalità. Il dato politico però è evidente. "Mi dispiace: – continua la stessa lettrice, – il mondo si muove, non possiamo rimanere fermi alla preistoria!"
È un commento duro, forse anche un po’ ingeneroso, verso le tante persone che ci credono, ma proprio per questo per quanti si rifanno agli ideali della sinistra farà bene ripartire da un’analisi dei cambiamenti in atto e da tempo nel tessuto sociale ed economico del Paese.
Grillini, Dipietrini ed astensione, soprattutto al Nord, hanno risucchiato parte di quell’energia tipica della sinistra. Una situazione che penalizza i risultati in Piemonte, ma anche in Lombardia dove ci sarà solo un consigliere di Sinistra e libertà e nessuno della Federazione della sinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.