Il trasporto pubblico nel “mirino” dei tagli

A fare le spese della manovra treni, tram e autobus se la riduzione dei tarsferimenti alle regioni per il 2011 e 2012 verrà confermata

Quasi seicento milioni di euro in meno per il trasporto pubblico lombardo. È questa la cifra che, se confermata nella manovra finanziaria del governo, verrà decurtata fra il 2011 e il 2012 per il trasporto su rotaia e su gomma. La nostra regione, insieme a Puglia e Toscana, rischierà i tagli più pesanti in questo settore.
A farne le spese saranno prima di tutto i pendolari e tutti coloro che usano quotidianamente i mezzi. Se il taglio verrà confermato, saranno ridotte le corse e bloccati gli investimenti già previsti. Nell’incontro di ieri, mercoledì 9 giugno, con il presidente Roberto Fomigoni i rappresentanti di enti e province lombardi hanno lanciato un ulteriore grido d’allarme. Attilio Fontana, presidente lombardo dell’Associazione nazionali comuni italiani e sindaco di Varese, e Vittorio Poma, vicepresidente dell’Unione province lombarde e presidente di Pavia, hanno messo in evidenza il fatto che Comuni e Province subirebbero "una doppia manovra". Oltre infatti ai tagli diretti si aggiungerebbe la ricaduta, in termini di minori trasferimenti, dei tagli imposti alle Regioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.