Basso, a Laigueglia l’esordio italiano
Sabato 19 si corre in Liguria la prima semi-classica italiana. Oltre a Ivan altri quattro varesini impegnati. Si avvicinano "Insubria" e "Binda": per loro appuntamenti a Milano e Luino
Riparte anche in Italia la stagione del ciclismo che, dopo le prime gare, propone sabato 19 la prima "semi classica" della stagione, ovvero il Trofeo Laigueglia. La corsa ligure vede al via diversi protagonisti del ciclismo nazionale, alcuni dei quali al proprio esordio; non fa eccezione il nostro Ivan Basso che, in attesa di decidere se prendere parte anche al Giro d’Italia, inizierà da qui la lunga scalata verso la maglia gialla del Tour, grande obiettivo stagionale.
Basso finora ha dispustato solo la "Vuelta San Luis" in Argentina, dopo la quale ha ripreso ad allenarsi alternando periodi a casa con alcuni ritiri insieme ai compagni di squadra della Liquigas-Cannondale. Il cassanese sarà alla guida del drappello bianco-verde-blu forte di otto uomini, diretto in ammiraglia da Stefano Zanatta, con il giovane Sagan che potrebbe dire la sua in caso di arrivo per ruote veloci. L’uomo da battere sarà però Francesco Ginanni (Androni Giocattoli), vincitore nelle ultime due edizioni e tra i favoriti anche questa volta; nell’albo d’oro (leggilo tutto) c’è un solo nome di atleta varesino, quello di Daniele Nardello che vinse nel 2000.
Oltre a Basso ci sono però altri corridori nostrani al via del "Laigueglia": Ivan Santaromita farà l’esordio stagionale assoluto con la nuova maglia della Bmc (il capitano sarà Ballan, iridato a Varese 2008) mentre la De Rosa-Flaminia schiererà Paolo Bailetti, Giuseppe De Maria ed Edoardo Girardi.
GP REGIO INSUBRICA ALLA BIT – Si avvicina intanto il Gran Premio Regio Insubrica, gara internazionale (sabato 26 febbraio) tra Campione d’Italia e Varese, organizzata dalla "Binda" del presidente Oldani. Nell’ambito della promozione dell’evento, domani (sabato 19) la Borsa Internazionale del Turismo di Milano ospiterà una delegazione degli organizzatori alle 13 all’interno dell’area di Regione Lombardia (padiglione 3) grazie all’Agenzia del Turismo e alla Provincia di Varese. «Ciclismo e turismo è un matrimonio ideale» ricorda Oldani «e anche in questo caso il nostro intento è quello di affiancare alla corsa un’importante promozione del territorio».
TROFEO BINDA, SERATA A LUINO – Sempre sabato, ma alle 20,30, anche Luino apre le porte al grande ciclismo con la presentazione del prossimo Trofeo Binda, tappa italiana di Coppa del Mondo femminile in programma a fine marzo. La sala convegni di Palazzo Verbania ospiterà gli organizzatori della Cycling Sport Promotion insieme ai responsabili della Comunità Montana, della "Strada dei Sapori delle Valli Varesine" e dei due Gal – Gruppi di azione locale – attivi sul terriotorio. Enti che hanno deciso di affiancare la società del patron Mario Minervino per sostenere la corsa femminile che vedrà al via quasi tutte le maggiori interpreti del pedale rosa internazionale.
AUGURI ALFREDO – Compie oggi – venerdì 18 febbraio – gli anni il mitico Alfredo Martini, che taglia il traguardo delle 90 primavere, celebrate da tutto il mondo del ciclismo e in particolare dai campioni che sotto la sua guida hanno vinto il Mondiale con la maglia azzurra (Moser, Saronni, Argentin, Fondriest e Bugno, due volte). Martini, toscano di Firenze, fu grande gregario ai temi di Coppi, Bartali e Magni ma soprattutto è stato commissario tencnico della Nazionale tra il ’75 e il ’97 restando poi nel giro azzurro con il ruolo di supervisore; tuttora è un ascoltatissimo consigliere da parte di molti tecnici a partire dal ct Paolo Bettini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.