Inquinamento e aerei, un legame difficile da dimostrare

La relazione dell'Asl non può indicare un legame diretto: a Malpensa i dati raccolti da Casorate Sempione non sembrano far paura

Si ritorna a parlare di inquinamento a Malpensa, con i sindaci che decidono di muoversi compatti per ottenere dati precisi sull’area e per una strategia comune sul trasporto pubblico. Da Sea, intanto, non arrivano valutazioni ufficiali sull’offensiva di Casorate Sempione sul tema inquinamento e salute, ma i gestori dell’aeroporto sembrano tranquilli. L’analisi dell’aria fatta dal Comune di Casorate e la relazione dell’Asl contengono indicazioni che a Malpensa vengono considerate importanti. In primo luogo il fatto che per il benzene non ci sia superamento alcuno della soglia, ma che anche il benzopirene sia sotto i limiti, che richiederebbero una analisi annuale e non solo quadrimestrale. Ma soprattutto, si guarda alla relazione dell’Asl, dove è specificato che l’inquinanti non sono emessi solo dagli aerei, ma anche da altre fonti. L’autorità sanitaria scriveva infatti che “mentre sul benzene sono note le implicazioni di salute […] per gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) le attuali conoscenze delineano un campo di marcata incertezza”. E se lo studio di Casorate aveva scelto le sostanze che più di tutte dipendevano dalle emissioni degli aerei, è anche vero che non è possibile determinare esattamente quanto siano dipendenti dalle turbine dei jet e quanto da altri fattori, legati al traffico o ad altre emissioni, anche perché alcune delle postazioni di rilevamento si trovano vicine ad altri assi viari. È questo aspetto che renderà difficile dimostrare la correlazione tra aeroporto e inquinanti. Senza contare, poi, che i sindaci del Cuv hanno in parte spostato l’attenzione sul Pm10 e sull’inquinamento da traffico stradale, che è comunque legato allo scalo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.